le feste di Natale sono finite ed io ho riniziato a cucinare le mie ricette sane, leggere e gustose.
i Muffins salati con carote parmigiano e origano sono perfetti per una merenda salata, ideali da servire ad una festa di compleanno e perfetti l’aperitivo e come antipasto.
queste soffici e golose tortine di origine inglese hanno conquistato tutti, sia in versione dolce che salata.
i muffins salati sono dei finger food originali, semplici da preparare e versatili nelle farciture.
una preparazione saporita, ricca di verdura e formaggi che conquisterà tutti.
puoi creare la tua personale versione di questi muffins usando gli ingredienti che ti piacciono di più.
ad esempio puoi sostituire le carote con altra verdura a tua scelta come zucchine, pomodorini, broccoli…
preparo spesso i muffins salati perchè sono veloci, piacciono sempre a tutti e li uso anche come sostituti del pane.
* prepara i tuoi tortini monoporzione in pirottini colorati, li renderai ancora più invitanti.
Il numero dei muffins dipende dalla dimensione dei pirottini, se scegli dei pirottini piccoli ne verranno 18-20.
Muffins salati con carote, parmigiano e origano
ingredienti per circa 15 muffins:
- 125 gr farina tipo 0, puoi usare anche altre farine tipo kamut, tipo 1, farro
- 100 gr carote
- 80 ml latte, puoi usare anche una bevanda vegetale non zuccherata
- 20 ml olio semi
- 20 ml olio evo
- 1 uovo
- 50 gr emmentaler tritato grossolanamente
- 10 gr lievito istantaneo per salati
- 7 gr sale
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- origano q.b.
preparazione:
pela le carote, tagliale a rondelle e cuocile al vapore finchè sono tenere.
in una ciotola spacca l’uovo sbattilo con una frusta quindi aggiungi il latte, il sale e i due oli.
unisci la farina ed il lievito mescola poi aggiungi le carote, il formaggio, l’origano e amalgama bene.
versa il composto nei pirottini monodose riempiendoli fino a ¾.
spargi sopra i muffins il parmigiano grattugiato.
inforna a 180 gradi per 25 minuti circa. ricordati che il tempo dipende anche dalla dimensione del pirottino.
fai intiepidire i muffins su una gratella prima di servirli.
un’idea in più:
puoi congelare i muffins già cotti e riscaldarli in forno prima di servirli.
puoi usare del formaggio più delicato come stracchino, robiola, squaquerone…
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!