
Oggi ho preparato una torta di mele con le squisite PinKids® che hanno un gusto fresco ed acidulo ed una consistenza croccante. Queste mele si abbinano perfettamente alla morbidezza dell’uvetta sultanina e alla
dolcezza del miele. Inoltre ho usato un mix di farine, tipo 1 e di grano saraceno, che creano un colore dorato e molto invitante. L’abbinamento di dello zucchero integrale con il suo gusto caramellato e della cannella rendono la torta ancora più sana e golosa.
Le mele PinKids® sono mele Pink Lady di calibro più piccolo, perfette per i bambini che hanno mani più piccole. Questa frutta è molto ricca di vitamine, sali minerali e contine un’alta percentuale di acqua, perfetta per una merenda salutare e gustosa.

Ingredienti:
- 175 gr farina tipo 1
- 50 gr farina di grano saraceno
- 50 gr noci tritate finemente
- 80 gr zucchero canna integrale
- 60 gr miele millefiori o acacia
- 130 ml bevanda di riso
- 80 gr burro
- 1 uovo
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 50 gr di uvetta sultanina
- 4 mele PinKids®
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere

Procedimento:
Prima di tutto bisogna ammollare l’uvetta quindi disponila in un vasetto e coprila con acqua tiepida.
Sbuccia le mele poi tagliane tre a fettine ed una a dadini. Metti le fettine di mela in una ciotola e versa sopra il succo del limone.
In una ciotola spacca l’uovo, aggiungi lo zucchero e mescola bene con una frustina. Aggiungi miele, burro e bevanda di riso. Unisci poco alla volta le due farine, le noci, il lievito, la cannella ed il sale. Elimina bene l’acqua dall’uvetta poi uniscila all’impasto insieme alla mela tagliata a dadini.
Imburra ed infarina una teglia antiaderente di circa 20-22 cm di diametro. Versa l’impasto nella teglia poi disponi le fettine di mele a raggiera spingendo-le dentro all’impasto. Inforna a 180 gradi per 45 minuti.
Un’idea in più:
Se prepari la torta è solo per adulti puoi ammollare le uvette nel rum ed aggiungerne un paio di cucchiai anche nell’impasto.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!