Torta di mele con farina di kamut, uvetta e semi di lino
l’autunno e le torte di mele! questa è una torta che adoro e che preparo da quando sono piccolissima. esistono tanti tipi di “torta di mele”, ci sono le frolle ripiene, le torte alte e soffici, le sfoglie tipo strudel, i crumble, quelle con tanta…
Torta di mele con uvetta noci miele e cannella
Oggi ho preparato una torta di mele con le squisite PinKids® che hanno un gusto fresco ed acidulo ed una consistenza croccante. Queste mele si abbinano perfettamente alla morbidezza dell’uvetta sultanina e alla dolcezza del miele. Inoltre ho usato un mix di farine, tipo 1…
Torta di mele uvetta cannella farina di farro con fornetto estense
in questo giorno di pioggia intensa non potevo far altro che preparare una dolcissima e profumata Torta di mele uvetta cannella e farina di farro. questo classico comfortfood è amato da tutti e si accompagna bene con qualsiasi bevanda calda, tè tisane cioccolata calda cappuccino…
Composta di susine con zenzero papaya mandorle e uvetta in vasocottura
ho comprato delle bellissime susine rosse e succose e non mi ero resa conto che 4 erano veramente molto mature quindi ho deciso di preparare una composta di frutta fresca, secca ed essiccata. per preparare le composte e le confetture uso sempre i vasetti Weck perchè in…
Crumble di mele con uvetta cannella muesli e frutta secca
il crumble di mele è un dolce della tradizione inglese. si prepara cuocendo al forno le mele tagliate a pezzetti, ricoperte con un impasto croccante e sbriciolato. la parola crumble in inglese significa infatti briciola. il crumble di mele è la versione più famosa e diffusa…
Biscotti ai cornflakes ed uvetta
questi biscotti vengono anche chiamati “rose del deserto” per la loro somiglianza a questi minerali, con lo stesso nome, che si formano in alcune zone desertiche. questa ricetta è perfetta anche per utilizzare i cornflakes sbriciolati che si trovano sempre sul fondo della scatola. un riutilizzo utile…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!