l’autunno e le torte di mele!
questa è una torta che adoro e che preparo da quando sono piccolissima.
esistono tanti tipi di “torta di mele”, ci sono le frolle ripiene, le torte alte e soffici, le sfoglie tipo strudel, i crumble, quelle con tanta frutta secca…
ogni famiglia ha la sua personale ricetta, magari che si tramanda da generazioni.
questa mia versione è molto ricca e golosa perchè ho usato burro, panna, uvetta sultanina e semi di lino. inoltre ho sostituito la classica farina con una biologica di kamut.
insomma una classica torta della nonna, con tanta frutta, dall’impasto morbido, soffice ed umido.
questo dolce che profuma di casa e di buono è perfetto per colazione, merenda ed anche da servire per un dopo cena. una torta che piacerà a tutta la famiglia, ai grandi ed ai bambini.
un dolce speciale ma molto semplice da preparare: pochi ingredienti di ottima qualità faranno di questo dolce un dessert goloso, aromatico e leggero.
per rendere la torta cosi vaporosa ho emulsionato le uova e lo zucchero con le fruste elettriche poi ho aggiunto gli altri ingredienti poco alla volta.
ho dato a questo dolce una nota aromatica utilizzando la scorza di un limone biologico, se preferite usare il classico aroma della cannella potete sostituire il limone con un paio di cucchiaini di questa spezia.
consiglio di conservare la torta di mele a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per un paio di giorni.
Torta di mele con farina di kamut, uvetta e semi di lino
tempo di preparazione 20 minuti – tempo di cottura 45 minuti
ingredienti:
- 150 gr farina di kamut biologica Almaverde Bio
- 50 g farina tipo 0 per torte biologica Almaverde Bio
- 50 g di burro fuso
- 150 g di zucchero
- 2 uova a temperatura ambiente
- 200 ml di panna fresca o di latte intero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 3 mele biologiche
- 20 g uva sultanina Almaverde Bio
- 2 cucchiai di semi di lino
- scorza di ½ limone biologico
- 2 cucchiai di zucchero a velo per spolverare la torta
preparazione:
prima di tutto ammolla le uvette in acqua tiepida.
monta le uova e lo zucchero con le fruste, puoi usare anche quelle elettriche se preferisci, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
aggiungi il burro fuso, la panna, il lievito e le farine poco alla volta.
unisci le uvette ben strizzate, la scorza del limone ed i semi di lino.
lava le mele, sbucciale e tagliale a fettine. aggiungi le fettine di mele all’impasto e mescola delicatamente.
inforna la torta a 180 gradi per 45 minuti. fai la prova stecchino prima di sfornare il dolce.
togli la torta dal forno e lasciala raffreddare su una gratella.
quando la torta di mele si è raffreddata spolverala con lo zucchero a velo e servila.
un’idea in più:
puoi ammollare le uvette in un liquore, tipo rhum o limoncello, per rendere la torta più profumata e gustosa.
se preferisci una versione più leggera sostituisci la panna con dello yogurt light.
Ricetta creata in collaborazione con Almaverdebio
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!