Barrette alle banane, avena, cioccolato fondente, mandorle, mirtilli rossi e semi di lino
Le mie barrette alla banana sono una deliziosa e sana alternativa alle barrette confezionate. Questi snack sono gustosi, sazianti, golosi, economici, veloci da preparare e facili da trasportare! Ho presentato questa ricetta al Rimini Wellness 2019 durante uno showcooking dove ho fatto vedere la facilità…
Ciambella integrale con miele, albicocche, mandorle, semi di lino e spezie
oggi ho voglia di ricordi! per tutta la mia infanzia, cioè fino a quando non sono andata ad abitare da sola, il giorno di Pasqua i miei nonni materni venivano a svegliarci per farci gli auguri e fare colazione insieme. la colazione la portavano loro:…
Biscotti con fiocchi di avena, cioccolato fondente, semi di lino e vaniglia
Ho preparato questi biscotti diversi giorni fa ma con le giornate che si allungano anche il lavoro diventa più intenso e solo oggi sono riuscita a pubblicare questa nuova ricetta. Questi biscotti molto facili da preparare sono tutto quello che ho voglia di cucinare in…
Torta di mele con farina di kamut, uvetta e semi di lino
l’autunno e le torte di mele! questa è una torta che adoro e che preparo da quando sono piccolissima. esistono tanti tipi di “torta di mele”, ci sono le frolle ripiene, le torte alte e soffici, le sfoglie tipo strudel, i crumble, quelle con tanta…
Plumcake con susine, semi di lino e cioccolato bianco
il plumcake alla frutta fresca e secca è un dolce soffice e goloso apprezzato da grandi e piccoli. la farcitura con frutta fresca, secca e cioccolato stupirà la vostra famiglia ed i vostri ospiti. esistono numerose varianti di questo dolce, anche in versione senza glutine…
Fette alle prugne, pinoli, cocco e semi di lino
le prugne secche possono essere utilizzate in diverse ricette, anche piuttosto originali, dall’antipasto al dolce. oltre che nella classica macedonia o come spezza fame sano e gustoso, questo frutto è molto versatile in cucina, e si può utilizzare per piatti dolci, salati ed agrodolci. oggi ho preparato…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!