il plumcake alla frutta fresca e secca è un dolce soffice e goloso apprezzato da grandi e piccoli.
la farcitura con frutta fresca, secca e cioccolato stupirà la vostra famiglia ed i vostri ospiti.
esistono numerose varianti di questo dolce, anche in versione senza glutine senza zucchero e vegano, così da permettere a tutti di consumare un buon dolce casalingo!
in questa preparazione ho aricchito il plumcake con del cremoso yogurt che lo rende soffice e leggero.
puoi preparare la stessa ricetta in versione monoporzione, creando dei muffins con susine semi di lino e cioccolato bianco!
ho preparato questo plumcake per il progetto Fruit24 che ha lo scopo di stimolare ed aumentare il consumo quotidiano di frutta e verdura di stagione.
il mio intento è quello di suggerire una ricetta invitante e sfiziosa a base di frutta da poter mangiare in diversi momenti della giornata.
il mio Plumcake con susine, semi di lino e cioccolato bianco è perfetto da servire a colazione, merenda ed anche come spuntino di metà mattina.
trovi la ricetta anche sul sito Fruit24 nella sezione “Le ricette delle foodblogger” – Fantasia a Merenda – Plumcake con susine, prugne, semi di lino e cioccolato
Plumcake con susine, semi di lino e cioccolato bianco
tempo di preparazione 20 minuti. tempo di cottura 40 minuti.
ingredienti per 8 persone:
- 180 gr farina tipo 1
- 90 gr zucchero integrale
- 4 susine, io ne ho usate di due tipi diversi
- 30 gr mirtilli rossi secchi
- 30 gr uvetta passa
- 20 gr bacche di goji
- 1 cucchiaio di alga clorella in polvere *
- 2 cucchiaio di bacche di goji in polvere *
- 8 gr lievito per dolci
- 2 cucchiai di semi di lino dorato
- 60 ml di olio di semi
- 50 gr cioccolato bianco
- 60 gr yogurt bianco vegetale
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
* potete evitare l’alga clorella se non l’avete e potete sostituire le bacche di goji in polvere con 1 cucchiaio di quelle essiccate
preparazione:
trita grossolanamente il cioccolato bianco.
in una ciotola capiente versa gli ingredienti secchi: farina, sale, zucchero, lievito, alga, bacche in polvere.
aggiungi cioccolato, bacche di goji, uvetta, mirtilli e semi di lino.
mescola ed unisci olio, yogurt e uovo sbattuto.
lava la frutta e tagliala a fettine.
aggiungi all’impasto la frutta tagliata e tieni da parte una decina di fettine per la decorazione.
incorpora bene tutti gli ingredienti e versa il composto in una teglia rettangolare da plumcake ricoperta da carta forno.
aggiungi le fettine di frutta sull’impasto e fai cuocere a 180 gradi per 40 minuti circa.
fai la prova stecchino prima di togliere il plumcake dal forno.
tieni lo stampo su una gratella per farlo intiepidire quindi sformalo e lascialo raffreddare.
un’idea in più:
puoi utilizzare la frutta fresca che preferisci ma cerca di seguire sempre la stagionalità.
la frutta secca può essere sotituita in base ai tuoi gusti ed a quello che hai in casa. ad esempio se non hai i semi di lino dorato puoi usare quelli classici oppure sostituirli con semi di chia.
se non ti piace il cioccolato bianco puoi sostituirlo con un cucchiaio abbondante di burro di noccioline.
se preferisci lo yogurt vaccino il risultato non cambia, scegli in base ai tuoi gusti. ci starebbe bene anche uno yogurt alla vaniglia.
Related posts
1 Comment
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!
[…] Per la ricetta di Bettina leggi qui […]