Ultimi post
Finlandia, la regione dei laghi: Kajaani, Joensuu, Kerimäki, LAPPEEnRANTA, Savonlinna, Kotka, Porvoo
“Il paese più felice del mondo – Felici per natura!” Il nostro viaggio in Suomi (il nome originario della Finlandia) continua… Siamo nel centro del paese nella Regione dei Laghi, la parte centro sud orientale. E come ho già scritto nell’altro post, la Finlandia è…
Finlandia, costa e arcipelago: Turku, Tampere, Rauma, Pori, Vaasa, Raahe, Oulu
“Il paese più felice del mondo – Felici per natura!” La Finlandia è chiamata “lo stato dei 100.000 laghi” in realtà sono ben 187.888 quelli con superficie superiore a 500 mq e sono tutti di origine glaciale. I laghi occupano circa un decimo del territorio…
Cookies con avena, cioccolato, arachidi e fiocchi di sale
Questa ricetta nasce da un errore: un burro di arachidi non venuto bene. Ho frullato le arachidi per creare il classico burro ma il risultato è stata una poltiglia granulosa… probabilmente l’errore è stato quello di non aver tostato le arachidi prima di frullarle. Ho…
Crostata salata integrale vegana con hummus di ceci, pomodori, timo e origano
Un’idea creativa è preparare una crostata in versione salata, con farina semi integrale e anche vegana cioè senza uova e burro. Questo impasto, friabile e leggero, è perfetto per creare un guscio di frolla che può contenere tutti gli ingredienti che preferisci. Io ho farcito…
Ciambella romagnola pasquale
La ciambella romagnola è un dolce che si prepara in maniera veloce e semplice. Non stiamo parlando della torta con il buco al centro ma di un dolce rustico che ha la forma di un filoncino. Servono pochi ingredienti: farina zucchero uova burro e lievito. Si può…
Tortellini al sugo primaverile di piselli fave e asparagi
I tortellini sono buoni con tutto ma ancora di più con questo sugo che sa di primavera! Un primo piatto appetitoso che esalta i profumi e i sapori intensi delle verdure di stagione. Questo sugo ha diverse consistenze: la croccantezza delle fave, la dolcezza dei…
Pappardelle con gamberi asparagi e zest di limone
La pasta con gli asparagi fa subito primavera! Le pappardelle con gamberi e asparagi sono un primo piatto di pasta fresca semplice da preparare, soprattutto se le compri già fatte. Il gusto delicato degli asparagi freschi si accompagna perfettamente con la pasta all’uovo rendendo questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia e…
Piadina alla canapa con pesto di pomodori secchi, tzatziki, ravanelli e mais
Uno stuzzichino invitante e sfizioso, perfetto sia per l’aperitivo che come antipasto in un menù in cui le verdure sono le protagoniste. Premesso che la piadina è buona con ogni farcitura, io oggi ho scelto di preparare una salsa leggera allo yogurt e un pesto…
Strozzapreti con broccoli, speck e crumble di pane
Un insolito abbinamento, per chi è sempre alla ricerca di sapori e gusti nuovi. Alle suggestioni montane dello speck si unisce l’inconfondibile gusto dei broccoli. Ho creato un mix fra due ricette di due regioni molto lontane fra loro: la tradizionale ricetta siciliana della pasta…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!