
Ho preparato questi biscotti diversi giorni fa ma con le giornate che si allungano anche il lavoro diventa più intenso e solo oggi sono riuscita a pubblicare questa nuova ricetta.
Questi biscotti molto facili da preparare sono tutto quello che ho voglia di cucinare in questo periodo frenetico, ricette veloci e buone, che mi permettano di dedicarmi anche a me oltre che al lavoro. Quindi vi assicuro che in 1 ora avrete preparato e sfornato questi deliziosi e sani biscotti.
Sono partita da una classica frolla e l’ho trasformata in un impasto più leggero da poter mangiare anche più volte al giorno. Ho aggiunto fiocchi di avena, diminuito la dose di zucchero, usato tanto cioccolato fondente al 70% e abbondato in stecche di vaniglia.
Se però avete voglia di qualcosa di più goloso puoi spalmare sui biscotti qualche cucchiaio di marmellata; a chi li ho regalati sono piaciuti molto con quella di arancia, io invece li ho provati con la confettura di ciliegie ed erano squisiti!

Biscotti con fiocchi di avena, cioccolato fondente, semi di lino e vaniglia
Ingredienti per circa 30 cuori di piccole dimensioni:
- 220 gr farina tipo 2
- 50 gr fiocchi di avena
- 80 gr zucchero moscovado
- 2 cucchiai di miele
- 1 uovo biologico
- 90 gr burro
- 60 gr cioccolato fondente
- 2 cucchiai di semi di lino dorato
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione:
Versa in una planetaria il burro morbido con lo zucchero ed il miele e lavora con la foglia. Aggiugi l’uovo e poco alla volta la farina ed i semi della bacca della vaniglia. Unisci i fiocchi di avena ed il lino poi togli il gancio ed mescola con una spatola per amalgamare il cioccolato tritato grossolanamente.
Estrai l’impasto, crea una panetto rettangolare, avvolgilo nella pellicola e fallo raffreddare per 20 minuti in frigorifero. Nel frattempo copri due teglie con la carta forno. Riprendi l’impasto e stendilo con il mattarello su un piano di lavoro infarinato. Crea i biscotti della forma che preferisci e disponili sulle teglie. (i cuori sono sempre i miei preferiti!)
Cuoci i biscotti per 20 minuti a 180 gradi. Estrai le teglie e falli raffreddare su una gratella.
Un’idea in più:
Prova a sostituire il cioccolato fondente con quello bianco e i semi di lino con la stessa quantità di cranberry secchi.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!