i Pipistrelli di Halloween sono dei golosi dolcetti preparati con i biscotti Oreo.
sono facilissimi e semplici da preparare perchè pochissimi ingredienti: biscotti, latte e bottoni di cioccolato (mm’s o smarties).
questi dolci sono molto scenografici ed irresistibili sia per grandi che per piccoli.
i Pipistrelli fatti con gli Oreo sono morbidi, croccanti e fanno venire l’acquolina in bocca al solo vederli.
ingredienti per 6 Pipistrelli:
-
150 gr di biscotti Oreo + 3 per formare le orecchie
-
70 gr di ricotta o formaggio spalmabile a scelta
-
10 confetti di cioccolato, M&M’s o Smarties
preparazione:
frullate i biscotti nel mixer e tritateli finemente. mescolateli con il formaggio e ricavate 6 palline.
appoggiate le palline su un piatto coperto da carta forno e riponetelo in frigorifero per circa 30 minuti.
le palline devono solidificarsi ma non diventare troppo dure perchè andranno poi inserite le ali.
dopo il tempo indicato togliete le palline dal frigorifero, tagliate i 3 biscotti a metà ed inseriteli ai lati delle palline per creare due ali.
appoggiate i confetti di cioccolato per formare gli occhi e servite i vostri Biscotti Pipistrelli.
un’idea in più:
potete preparare i biscotti qualche ora in anticipo e tenerli in frigorifero fino al momento di servirli.
i biscotti-pipistrelli si conservano in frigorifero per 1-2 giorni, se li tenete più tempo le ali tendono a diventare morbide.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!