quando gli ingredienti sono buoni anche una semplice pasta al pomodoro diventa un super pranzo.
oggi avevo voglia di un classico comfort food italiano: una pasta al pomodoro semplice e gustosa.
ho aggiunto al sugo di pomodoro delle olive nere. ho scelto le olive biologiche Peranzana per il loro elevato contenuto di fibre e composti fenolici che apportano benefici alla salute.
in questa preparazione non ho usato parmigiano infatti questa è una ricetta vegana.
la pasta al pomodoro è il simbolo della cucina italiana proprio per i tipici ingredienti del nostro paese: la pasta di grano duro, il pomodoro, il basilico.
questa ricetta è un’istituzione nonostante sia una ricetta semplice e veloce da preparare. ed è anche molto versatile infatti è soggetta ad infinite varianti.
usando una passata di pomodoro già pronta riduciamo i tempi di cottura di questa preparazione; quindi se vuoi preparare il sugo in questa maniera è importante scegliere un’ottima passata di pomodoro!
il sugo si può preparare anche in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche giorno, oppure si può congelare o si può versare nei vasetti di vetro e farli sterilizzare.
qualunque tipo di pomodori freschi, passate di pomodoro o pelati utilizziate questo piatto riscuoterà grande successo in tutte le tavole!
Buon appetito!
My vegan comfort food: pasta al pomodoro olive e origano
ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pasta di grano duro
- 1 cipolla bianca
- 3 spicchi di aglio
- 1 confezione di passata di pomodoro biologico Almaverde Bio
- 8 cucchiai di olio extra vergine di oliva biologico Almaverde Bio
- timo e origano fresco
- sale e olive nere q.b.
- 10 olive nere intere Peranzana biologiche Almaverde Bio
preparazione:
sbuccia cipolla e aglio. togli l’anima dall’aglio e tritalo finemente insieme alla cipolla poi falli stufare in una larga padella antiaderente con 4 cucchiai di olio a fuoco medio.
la cipolla e l’aglio non devono friggere e devono rimanere chiari quindi dopo 2 minuti aggiungi la passata di pomodoro.
cuoci con il coperchio per 10 minuti a fuoco medio-basso mescolando ogni tanto.
aggiusta di sale e aggiungi qualche fogliolina di timo e una decina di olive nere.
cuoci la pasta al dente, scolala e buttala nella padella con il sugo.
falla saltare per qualche minuto in padella affinchè raccolga bene il sugo.
impiatta la pasta e aggiungi un filo di olio e qualche cimetta di origano fresco.
questo sugo è veloce e saporito anche se è vegano.
un’idea in più:
un’ottima variante, non vegana, può essere il classico sugo al tonno:
a metà cottura del sugo aggiungi due cucchiai di capperi dissalati che hai lasciato per 10 minuti in ammollo in acqua tiepida.
quando il sugo è pronto unisci una confezione di tonno, sott’olio o al naturale, leggermente rotto con la forchetta e 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere.
se usi il tonno conservato in olio non c’è bisogno di aggiungere altro olio a crudo a fine preparazione.
SUL MIO CANALE YOUTUBE POTETE VEDERE IL VIDEO DI QUESTA RICETTA:
tovaglietta Antica Stamperia Pascucci Gambettola
http://it.pascucci1826.com/
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!