
questa ricetta semplice e veloce è un perfetto salva cena estivo!
ieri sera ho aperto il frigorifero ed ho scoperto di avere degli ingredienti molto versatili ed adatti a tantissime preparazioni: pomodorini zucchine ricotta feta uova… ho deciso di preparare una torta salata ricca di verdure fresche, formaggio e tante erbe aromatiche.
puoi servire la torta salata estiva come piatto unico o come antipasto ed è ottima sia calda che tiepida. se la tagli a cubotti è ideale da portare ad un pic nic o da servire come finger food.
la pasta sfoglia, o la pasta brisè, crea una base croccante e sfiziosa perfetta per creare un guscio dove racchiudere originali ed appetitosi ingredienti.
questa crostata salata è anche leggera perchè preparata con tanta verdura, zucchine e pomodorini, e due formaggi poco calorici, ricotta e feta. io ho usato un solo uovo che mi è servito per legare il composto con la ricotta.
ho utilizzato i pomodori ciliegini ma ma potete scegliere quelli che preferite: datterini, pomodorini gialli, cuori di bue, san marzano…
se in frigorifero non avete la ricotta potete utilizzare un altro formaggio morbido come stracchino o squaquerone. la feta, invece, potete sostituirla con primo sale, quartirolo, caciotta fresca…

Torta salata estiva con pomodori pomodorini feta e zucchine
tempo di preparazione 15 minuti. tempo di cottura 1 ora.
ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda o di pasta brisè
- 150 gr di ricotta
- 2 zucchine piccole
- 10 pomodorini ciliegini
- 4 cucchiai di parmigiano
- 100 gr di feta
- 1 uovo
- 5-6 foglie di basilico fresco
- 1 cucchiaio di origano secco
- olio evo, sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di paprika dolce affumicata

preparazione:
srotola la pasta sfoglia in una teglia da forno utilizzando la sua carta forno.
trita le zucchine grossolanamente, anche con un mixer se preferisci. versa in una ciotola la ricotta, le zucchine, il parmigiano, l’uovo ed il basilico spezzettato. mescola e poi condisci con sale e pepe.
versa il composto sulla base della sfoglia poi aggiungi i pomodorini tagliati in quarti e la feta sbriciolata. finisci con origano, paprika e un filo di olio.
ripiega il bordo della sfoglia e pizzicalo per creare una bella forma rotonda. inforna a 170° per 1 ora circa. prima di togliere la torta dal forno controlla che la base sia ben cotta, altrimenti continua la cottura per altri 5 minuti appoggiando la teglia sulla base del forno.
togli la tortiera dal forno e lascia intiepidire la torta per 10 minuti prima di tagliarla.
ps: se tagli la torta quando è molto calda si sbriciola e la farcitura non rimane compatta.
un’idea in più:
la torta salata estiva può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni coperta con la pellicola trasparente, ma vi assicuro che non durerà tanto.
puoi preparare la farcia in anticipo poi assemblare e cucinare la torta all’ultimo momento.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!