i cappelletti sono una pasta ripiena tipica delle regioni dell’Emilia Romagna e delle Marche. sono così chiamati per la loro forma che ricorda un cappello.
il ripieno dei cappelletti dipende dalle tradizioni tipiche di ogni luogo. in particolare in Romagna, che è la mia regione, tutte le famiglie hanno la loro originale e segreta ricetta.
andando da Rimini a Ravenna il ripieno dei cappelletti, che in Romagna viene chiamato compenso, cambia e si compone di carne o formaggi oppure un mix di entrambi.
la tradizione della zona di Cesena, dove abito, è quella di creare i cappelletti con un ripieno a base di formaggi morbidi, parmigiano, noce moscata, mortadella, petto di cappone e cedro candito.
un compenso molto saporito che solitamente si prepara solo a Natale e per i cappelletti che si servono in brodo.
ma i cappelletti ormai vengono mangiati tutti i giorni ed i più semplici e facili da preparare ed abbinare sono quelli ai formaggi.
i cappelletti ai formaggi sono molto versatili perchè si possono condire con tanti ingredienti diversi.
crea il sugo che ti piace di più anche in base alla stagionalità e prova anche accostamenti diversi ed originali.
la mia ricetta è stata creata in inverno quindi ho scelto un cavolo, dei legumi ed un formaggio stagionato.
il cavolo cappuccio rosso dona al piatto una nota colorata e saporita ed il timo aggiunge profumo e gusto.
se preferisci un sapore più intenso puoi sostituire il parmigiano con del pecorino o del formaggio di fossa.
per comodità ho utilizzato i ceci già lessati così la ricetta è semplice e veloce da preparare.
Cappelletti ai formaggi con cavolo cappuccio, ceci e timo
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di Cappelletti ai Formaggi del Fumaiolo
- 1/4 di cavolo cappuccio rosso
- 200 gr di ceci lessati
- 1 spicchio di aglio
- 60 gr di Parmigiano Reggiano
- olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b.
- qualche rametto di timo fresco
Preparazione:
Lava il cavolo cappuccio ed affettatelo sottilmente con una mandolina o un coltello ben affilato.
In una padella antiaderente versa 3 cucchiai di olio ed il cavolo quindi fai rosolare per qualche minuto poi regola di sale. Il cavolo deve cuocersi ma rimanere croccante.
Versa in un’altra padella antiaderente 2 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio intero sbucciato e schiacciato, i ceci e qualche rametto di timo. Fai insaporire i ceci a fuoco vivace, aggiungi sale e pepe ed elimina l’aglio ed i rametti di timo. Se il sapore dell’aglio non ti piace puoi ometterlo.
Butta i Cappelletti ai Formaggi del Fumaiolo in abbondante acqua bollente salata e cucinali seguendo le indicazioni che trovi sulla confezione.
Scola i cappelletti, versali nella padella con i ceci e falli insaporire. Impiatta la pasta, aggiungi il cavolo cappuccio e finisci con il parmigiano affettato con un pelapatate ed il timo fresco.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!