Christmas Plumcake with coffee chocolate and cardamom – Recipe in English below
adoro preparare i plumcake ma questo disastro nella fotografia qui sopra è quello che succede se hai troppa fretta e lo sformi da caldo!!!!!!!!
la preparazione di questo dolce è molto semplice e veloce e negli ingredienti c’e 1 solo uovo visto che ho usato lo Zabov che è un liquore poco alcolico ma a base di uovo.
questa torta è ideale come fine pasto con la sua nota liquorosa ed aromatica.
l’impasto sarà fragrante e molto profumato e per gli adulti può essere anche un ottima merenda.
l’entusiasmo che mi procura preparare i dolci è pari ad un giro sulle montagne russe!
in questo dolce il caffè è il protagonista indiscusso per il suo intenso sapore e per arricchirlo ho aggiunto anche cioccolato cardamomo e liquore.
questo plumcake ti conquisterà per la sua semplicità di preparazione e velocità di esecuzione.
l’intenso sapore di caffè è il segreto di questo plumcake con il dentro morbido e l’esterno croccante e fragrante.
Plumcake natalizio al caffè, cioccolato e cardamomo
ingredienti:
- 200 gr farina tipo 1 Molino Sapignoli
- 140 gr zucchero
- 1 uovo biologico
- 60 ml Zabov
- 80 gr burro Centrale del latte di Cesena
- 3 bustine di Nescafè
- 160 ml latte intero 10 & lode Centrale del latte di Cesena
- 1 busta di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 30 gr cioccolato fondente tritato grossolanamente
- 30 gr cioccolato al latte tritato grossolanamente
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
preparazione:
versa in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi.
mescola il nescafè con il latte tiepido, aggiungi il burro sciolto e l’uovo sbattuto.
versa gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi e mescola velocemente.
il composto dovrà diventare morbido ed appiccicoso.
versa l’impasto in una teglia da plumcake imburrata ed infarinata.
cuoci a 180 gradi per 50 minuti.
lascia raffreddare completamente prima di sfornarlo! 😉 altrimenti ti ritroverai come me con delle briciole di plumcake su tutto il tagliere…
un’idea in più:
puoi aggiungere della granella di nocciole all’impasto così il plumcake sarà più goloso.
per rendere il plumcake più aromatico e liquoroso puoi sostituire 40 ml di latte con lo Zabov.
*
Christmas Plumcake with coffee chocolate and cardamom
I love preparing plumcake but this is what happens if you have too much haste and drafts them warm !!!!!!!!
the preparation of this cake is very simple and fast and there is only one egg in the ingredients because I used the Zabov.
This cake is ideal as a meal because he has a note and aromatic liqueur.
the mixture will be fragrant and very fragrant and adults can also be a great snack.
ingredients:
- 200 g flour
- 140 g sugar
- 3 sachets of instant coffee
- 160 ml warm water
- 1 envelope of yeast cake
- 100 ml of seed oil
- 60 ml Zabov liquor
- 1 pinch of salt
- 30 g chopped dark chocolate coarsely
- 30 g milk chocolate coarsely chopped
- 1 teaspoon cardamom powder
preparation:
pour into a large bowl all the dry ingredients.
mixes the instant coffee with warm water, add the oil and beaten egg.
pour the liquid ingredients into the bowl of dry ones and mix quickly.
the mixture will become soft and sticky.
pour the batter into a greased and floured loaf pan.
bake at 180 degrees for 50 minutes.
let cool completely before sfornarlo! 😉 Otherwise you will end up like me with the crumbs of plum cake all over the cutting board …
one more idea:
you can add to the mixture of hazelnuts to make more substantial and tasty plum.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!