Un’altra divertente ricetta creata per una diretta sul canale @icooksrl : Burger ai ceci e ketchup fatto in casa!
I burger di ceci sono molto gustosi ed invitanti ed il ketchup fatto in casa è talmente buono che lo rifarete spessissimo!

Questi burger vegetali sono semplicissimi da preparare in casa e potete farne una doppia dose e congelare quelli che non mangiate per un secondo momento. Un secondo piatto gustoso ed economico alternativo al solito hamburger di carne.
Durante la diretta ho dato alcune indicazioni interessanti: – al posto dei ceci potete usare altri legumi come fagioli piselli lenticchie; – se preferite non usare latticini potete sostituire il parmigiano con del pangrattato; – al posto del timo potete usare il rosmarino o il prezzemolo; – se non vi piace la curcuma potete ometterla oppure usare la paprika dolce affumicata o il curry.
Il ketchup fatto in casa vi conquisterà e non potrete più farne a meno. È una salsa semplicissima da preparare a casa e potete prepararne anche doppia dose e metterne via un barattolo sterilizzato per usarlo più avanti quando vi serve.
* Per velocizzare la ricetta potete cucinare le patate al microonde, basteranno 10 minuti alla massima potenza chiuse in un cartoccio di carta forno. Al posto delle patate potete usare delle zucchine, del cavolfiore, della barbabietola…

Burger di ceci e ketchup fatto in casa
tempo di preparazione 20 minuti – tempo di cottura 15 minuti – tempo di riposo 30 minuti
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di ceci precotti lessati e sgocciolati
- 2 patate lessate e sbucciate, circa 80 gr
- 40 g pangrattato
- 40 g parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- ½ cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di senape
- alcuni rametti di timo fresco
- olio evo, sale e pepe q.b.
Ingredienti per il ketchup:
- 300 gr passata di pomodoro
- 50 gr cipolla tritata
- ½ spicchio di aglio se piace
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 10 ml di aceto balsamico
- 10 ml di aceto bianco
- 5 gr sale
- 15 gr zucchero
- 2 cucchiai di olio evo
- ½ cucchiaino di paprika dolce

Preparazione:
- Versate tutti gli ingredienti per il preparare ketchup in una pentola capiente e fate sobbollire per 45 minuti. Lasciate raffreddare e conservate il ketchup in frigorifero per 5-6 giorni.
- Frullate i ceci con le patate poi aggiungete l’uovo, il sale, il pepe, la curcuma la senape. Mescolate bene ed unite le foglioline del timo, il pangrattato ed il parmigiano. Fate riposare il composto in frigorifero per 30 minuti.
- Riprendete l’impasto e formate 4 burger. Versate in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio e fate rosolare i burger da entrambi i lati fino a quando si è formata una bella crosticina dorata e croccante.
- Servite i burger ben caldi con il ketchup fatto da voi.
Un’idea in più:
Potete servire i burger anche all’interno di un panino caldo.
I burger si possono congelare e da scongelati passati in padella.
Con lo stesso impasto potete creare delle deliziose polpettine di ceci.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!