La zuppa di legumi e gamberi è un primo piatto gustoso e sostanzioso che può essere servita anche come antipasto in porzioni più piccole accompagnato da crostini.
Questa ricetta è composta da ingredienti semplici e genuini ma il risultato può diventare elegante e raffinato.
Un piatto comodo e furbo perchè si può preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento per pochi minuti.
L’invitante colore rosso è dato dalla passata di pomodoro e dalla paprika, il sapore delicato dei gamberi si bilancia bene con il gusto sfizioso e rustico dei legumi.
Per rendere la zuppa saporita ho preparato un soffritto con cipolla, carota e aglio, al quale ho aggiunto legumi, verdure, brodo e gamberi.
Questa zuppa di legumi e gamberi alla paprika è ottima servita calda nelle fredde giornate invernali, ma si può gustare anche tiepida nelle stagioni più calde.
Una zuppa fatta in casa è un piatto molto versatile, se preferite il farro sostituitelo all’orzo, se non vi piacciono i ceci usate tranquillamente le lenticchie, insomma fatela vostra ed usate gli ingredienti che più vi piacicono.
Questa ricetta è stata creata in collaborazione con Almaverde Bio e la trovi sul sito e-commerce cliccando sul nome Zuppa di legumi con gamberi alla paprika.
Zuppa di legumi con gamberi alla paprika
Ingredienti:
- 120 g di ceci biologici Almaverde Bio
- 120 g di fagioli borlotti biologici Almaverde Bio
- 50 g di di mais dolce biologico Almaverde Bio
- ½ cipolla
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- 150 g di passata di pomodoro biologica Almaverde Bio
- 60 g orzo perlato
- 250 ml di brodo di verdura
- 6 gamberi
- olio extra vergine di oliva Almaverde Bio q.b.
- sale e paprika affumicata q.b.
- origano fresco q.b.
Preparazione:
Prepara l’orzo seguendo le istruzioni indicate sulla confezione.
Trita la cipolla, la carota e l’aglio e falli soffriggere in una padella antiaderente con due cucchiai di olio.
Unisci la passata di pomodoro e fai cuocere per 10 minuti circa.
Aggiungi i ceci, i fagioli ed il mais sgocciolati e sciacquati dal loro liquido di conservazione. Versa anche il brodo bollente e regola di sale.
Fai riprendere il bollore e dopo qualche minuto aggiungete l’orzo lessato.
Lascia sobbollire altri 10 minuti per far unire ed amalgamare tutti i sapori.
Sguscia i gamberi e fateli rosolare in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio, alla fine aggiungi il sale e la paprika.
Servi la zuppa in due ciotole, unisci i gamberi e decora con l’origano fresco, un filo di olio ed un’altra spolverata di paprika affumicata.
Servi la zuppa ben calda.
Un’idea in più:
Puoi usare altre spezie e sostituirle alla paprika, prova questa zuppa anche con il curry.
Se preferisci puoi usare altri tipi di cereali al posto dell’orzo; la zuppa sarà buonissima anche con riso, farro e pasta corta.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!