Piadina ai 10 Cereali con crema di tofu alla paprika, edamame e sesamo nero
la piadina è la regina dello street food ed è amata da tutti, allora perchè non prepararla anche per le grandi occasioni? la piadina si può farcire in mille modi, dal tradizionale prosciutto crudo squacquerone e rucola, al salutare erbette di campo, al più creativo…
Zuppa di legumi con gamberi alla paprika
La zuppa di legumi e gamberi è un primo piatto gustoso e sostanzioso che può essere servita anche come antipasto in porzioni più piccole accompagnato da crostini. Questa ricetta è composta da ingredienti semplici e genuini ma il risultato può diventare elegante e raffinato. Un…
Cavolfiore arrosto con paprika e curcuma
Roasted cauliflower with paprika and turmeric – Recipe in English below il mio cavolfiore arrosto è delizioso gustoso e molto sano.questo metodo di cottura è molto semplice ed evita di inondare la cucina del classico odore che si sente cucinando il cavolfiore bollito.la cottura al…
Crema di zucca, salvia e mandorle tostate alla paprika affumicata
Pumpkin, onion and sage soup with paprika flavour almonds –Recipe in English below questa crema è un concentrato di sapori colori e profumi: un delizioso caldo ed avvolgente comfort food! la zucca cotta al forno conserva meglio il suo gusto perchè non aggiungendo liquidi in cottura i…
Hummus di ceci e paprika affumicata
Chickpeas Hummus with smoked paprika –Recipe in English below questa crema di legumi è una ricetta tipica del medio oriente dove viene servita con focacce di pane azzimo e con la pita. l’hummus è una ricetta che preparo spesso e di solito lo servo con pinzimonio…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!