Zuppa di legumi, cereali, verdure e crumble di taralli
La zuppa di legumi, cereali e verdure è un piatto sostanzioso e nutriente a base di ingredienti genuini e salutari. Io alle zuppe non so mai rinunciare! Hanno il potere di scaldare corpo, mente e cuore. Ognuno ha la sua preferita a partire dal classico…
Zuppa di legumi con gamberi alla paprika
La zuppa di legumi e gamberi è un primo piatto gustoso e sostanzioso che può essere servita anche come antipasto in porzioni più piccole accompagnato da crostini. Questa ricetta è composta da ingredienti semplici e genuini ma il risultato può diventare elegante e raffinato. Un…
Polpette di legumi con maionese vegana allo zenzero
adoro le polpette! quando mangiavo la carne le facevo spesso con il sugo di pomodoro, adesso invece le faccio verdure, legumi e formaggio. in questa versione ho usato verdure, legumi e spezie in particolare ci sono ceci, fagioli, carote e curcuma (in inverno sostituisco le carote…
I crostini sono sempre un’ottima idea!
stasera ho preparato CROSTINI MISTI con verdure biologiche, legumi e formaggio semi stagionato. i crostini sono sempre un’ottima idea! mio marito li adora ed anche mia sorella. quando abitavo a Bologna insieme a lei li preparavamo spessissimo, sia per noi due che come antipasto per…
Crema di verdura, legumi e semi di zucca
adoro le creme e le zuppe e questa è molto buona sana e sostanziosa, oltre che molto semplice e veloce da preparare. le dosi e gli ingredienti di questa zuppa sono molto ad occhio nel senso che io ho usato tutta la verdura che avevo…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!