Ricetta creata in collaborazione con Almaverde Bio
il cavolfiore è un ortaggio delicato e dal retrogusto dolce, nonostante abbia un odore pungente quando lo si cuoce.
non ci crederai ma… in questa torta c’è il cavolfiore!
questa verdura è molto versatile in cucina, sia nelle preparazioni salate (contorni, vellutate, polpette, sformati, minestroni…) ma anche nelle ricette dolci.
in genere viene associato alla categoria dei cibi salati ma è una vera sorpresa da abbinare ai dolci.
l’abbinamento con il cioccolato amaro è perfetto perchè esalta le note dolce del cavolfiore.
oltre alla torta si può preparare con il cavolfiore anche un’ottima mousse al cioccolato e cocco.
prima di preparare la torta è necessario cucinare l’ortaggio perchè se usato da crudo rilascia molta acqua.
questa torta con cavolfiore cioccolato e cannella farcita con robiola è delicata e golosa, e può essere servita come fine pasto o come merenda.
il cavolfiore dona alla torta cremosità morbidezza e dolcezza. provare per credere!
Torta con cavolfiore cioccolato e cannella farcita con robiola
tempo di preparazione 20 minuti. tempo di cottura 50 minuti.
ingredienti per 8 persone:
- 100 gr cimette di cavolfiore bollite, io ho usato cavolfiore biologico AlmaverdeBio
- 100 gr burro Centrale del latte di Cesena
- 200 gr zucchero bianco
- 125 gr yogurt alla vaniglia
- 100 ml latte
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 uova
- 250 gr farina 00
- 75 gr cacao amaro in polvere
- 1 busta di lievito vanigliato
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 pizzico di sale
per la decorazione:
- 200 gr robiola (o formaggio spalmabile a tua scelta)
- 50 gr zucchero a velo
- 80 gr cioccolato fondente
preparazione:
frulla il cavolfiore e riducilo in purè.
aggiungi alla purea lo yogurt, lo zucchero, le uova, il burro sciolto, il latte ed il succo del limone. mescola bene.
unisci gli ingredienti secchi poco per volta: farina, cacao, lievito, sale, cannella ed amalgama fino a creare un composto liscio ed omogeneo.
versa l’impasto in una tortiera in silicone oppure in una imburrata ed infarinata. io ho usato una tortiera di 22 cm di diametro.
cuoci a forno statico a 170 gradi per circa 50 minuti. fai sempre la prova stecchino.
togli la torta dal forno e falla raffreddare completamente.
prepara la farcitura mescolando la robiola con lo zucchero per creare una crema vellutata.
taglia la base della torta per farla diventare perfettamente piatta.
rovescia la torta e spalmala con la crema alla robiola per ricoprirla completamente.
sbriciola i pezzetti della torta che hai tagliato e spargili attorno al bordo.
sciogli al microonde il cioccolato fondente per 2 minuti, versalo in una sac a poche e decora la torta.
fai raffreddare la torta in frigorifero per 30 minuti prima di servirla, in questo modo il formaggio si rapprende e rassoda.
un’idea in più:
puoi aromatizzare la torta agiungendo un bicchierino di rhum o di un liquore che preferisci.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!