Cavolfiore alla curcuma con caciotta noci e melagrana
Il cavolfiore è un ortaggio tipicamente invernale ottimo da servire da solo, come contorno o antipasto ed è squisito se usato per preparare un sugo di condimento per la pasta. Il cavolfiore si può gustare sia crudo che cotto (guarda la mia ricetta del Couscous di…
Cappelletti ai formaggi con cavolfiore alla curcuma e chips di parmigiano reggiano
il cavolfiore è uno degli ortaggi più consumati nel periodo invernale, servito con la pasta ne valorizza il gusto e la consistenza e si può creare un ottimo piatto unico. la “pasta con il cavolfiore” è un piatto classico di questo periodo, semplice e veloce…
Couscous di cavolfiore con fagioli, mais, curcuma e zenzero
questo piatto particolare ed originale, un couscous senza couscous, è facilmente confondibile con la ricetta originale fatta con la semola di grano. il couscous di cavolfiore è una preparazione senza glutine in cui è il cavolfiore, tritato finemente, è l’ingrediente principale del piatto. la mia…
Torta con cavolfiore cioccolato e cannella farcita con robiola
Ricetta creata in collaborazione con Almaverde Bio il cavolfiore è un ortaggio delicato e dal retrogusto dolce, nonostante abbia un odore pungente quando lo si cuoce. non ci crederai ma… in questa torta c’è il cavolfiore! questa verdura è molto versatile in cucina, sia nelle…
Cavolfiore arrosto con paprika e curcuma
Roasted cauliflower with paprika and turmeric – Recipe in English below il mio cavolfiore arrosto è delizioso gustoso e molto sano.questo metodo di cottura è molto semplice ed evita di inondare la cucina del classico odore che si sente cucinando il cavolfiore bollito.la cottura al…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!