l‘insalata con frutta secca, feta, piselli freschi e vinaigrette all’aceto di mele è un piatto che ravviva la tavola per un pranzo semplice ma sostanzioso.
un piatto sano, leggero ed equilibrato che può essere portato in ufficio per essere gustato durante la pausa pranzo, ad un pic nic con gli amici, ma anche per una cena light.
una preparazione particolare perché unisce in un’insalata le verdure crude e croccanti, il formaggio saporito, un condimento avvolgente e sfizioso e la frutta secca che rende tutto più croccante.
questa insalata si prepara in soli 20 minuti e può essere servita sia come piatto unico che come contorno!
Insalata con frutta secca, feta, piselli freschi e vinaigrette all’aceto di mele
tempo di preparazione 20 minuti
Ingredienti per 2 persone:
- 6 ravanelli
- 2 carote
- 4 baccelli di piselli freschi
- 1 fetta di cavolo cappuccio rosso
- 8 pomodori secchi sott’olio biologici Almaverde Bio
- 60 g feta
- 2 cucchiai di semi di zucca
- 4 cucchiai di anacardi tostati
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva biologico Almaverde Bio
- 3 cucchiai di aceto di mele biologico Almaverde Bio
- 2 cucchiai di succo di limone
Preparazione:
lava tutta la verdura. pela le carote e sgrana i piselli.
togli le fogli esterne del cavolo cappuccio, lavalo e tritalo finemente poi condiscilo con il succo di limone.
taglia i ravanelli a spicchi e le carote a fettine.
sgocciola dall’olio i pomodori secchi e tagliali a pezzi.
prepara la vinaigrette agitando in un vasetto ben chiuso olio, aceto e sale.
disponi sul piatto il cavolo, i ravanelli, i piselli e le carote. unisci i pomodori secchi, gli anacardi, i semi di zucca e la feta sbriciolata grossolanamente.
condisci l’insalata con la vinaigrette e servila a temperatura ambiente.
accompagna l’insalata con crostini aromatici caldi. taglia a fette il pane che preferisci e condiscilo con olio sale ed erbe aromatiche, passalo al forno per qualche minuto e servilo subito.
Un’idea in più:
puoi arricchire l’insalata e renderla un piatto unico più sostanzioso aggiungendo legumi, pesce affumicato, patate lessate…
se vi avanza l’insalata già condita potete conservarla in frigorifero in un contenitore ben chiuso per massimo un paio di giorni.
Trovi la ricetta anche sul sito e-commerce Almaverde Bio:
Insalata con frutta secca, feta e vinaigrette all’aceto di mele
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!