Print Friendly, PDF & Email

Stoccolma agosto 2017

la nostra vacanza al nord della Svezia è terminata con 4 giorni a Stoccolma.

una splendida città che già conoscevamo ma essendo sempre in evoluzione potete andarci ogni anno e troverete ogni volta qualcosa di nuovo da visitare, da scoprire, da mangiare…

Stoccolma è una delle più belle capitali del mondo. in particolare la Città Vecchia, Gamla Stan, è affascinante e pittoresca.

su quest’isola si trova il Palazzo Reale, uno dei più grandi edifici del mondo e residenza ufficiale di Sua Maestà il Re Carlo XVI Gustavo di Svezia, che oltre a svolgere importanti funzioni di rappresentanza della monarchia, dispone di diverse aree visitabili dal pubblico tutto l’anno.

abbiamo scelto di soggiornare all’hotel Scandic Malmen situato nell’isola di Södermalm, proprio sotto l’isola di Gamla Stan.

questo hotel moderno e di design si trova a nord dell’isola di Sodermalm, in una zona piena di locali, pub, ristoranti.

la nostra camera era spaziosa, ben arredata e con vista su un piccolo parco cittadino.

questo bellissimo piatto di frutta & bonbon al cioccolato ci è stato lasciato in camera come benvenuto…e qualcuno ha apprezzato molto!

la colazione servita in hotel è ricchissima e si possono assaggiare tanti cibi diversi, alcuni proprio tipici svedesi come le loro deliziose aringhe alla senape.

io ho adorato i loro fragranti pani ricchi di frutta secca e semi oleosi da mangiare spalmati di burro e marmellata. a casa non mi azzardo ad usare queste quantità di burro ma qui in vacanza tutto è concesso!

la mia colazione iniziava sempre con una bella ciotola di yogurt granola e frutta fresca.

poi passavo al salato preparandomi uno smorrenbrod con i wasa, aringhe all’aceto, fettine di cetriolo e la loro super saporita salsa al caviale rosso e gamberetti. (di mattina!!!)

Angelo, che preferisce il salato, partiva con omelette alla verdura poi passava agli smorrenbrod con i loro ottimi affettati affumicati, formaggi, salmone e aringhe.

l‘isola di Södermalm è la più grande di Stoccolma ed è collegata alle altre isole attraverso alcuni ponti, metropolitana e traghetti.

quest’isola è nata come zona dormitorio, vi sorgevano infatti tantissime case popolari per lavoratori ed operai, oggi Södermalm è la zona di Stoccolma che meglio conserva le storiche case di legno originali del 1700.

a Södermalm, (detta anche Söder), si trovano i migliori negozi di moda vintage, bellissime gallerie d’arte, diversi laboratori di artigianato, ristoranti e bar molto rinomati ed è famosa per la sua vivace vita notturna.

Stoccolma è una città viva e dall’atmosfera internazionale, attrae tantissimi turisti ed immigrati, vagando per le sue pittoresche stradine vi capiterà di sentir parlare le lingue più disparate, dal polacco al giapponese al brasiliano.

l’ufficio del turismo VisitStockholm è molto efficente e troverete tante persone che vi aiuteranno ad organizzare la vostra visita di Stoccolma e dintorni.

potete recarvi direttamente al Kulturhuset in Sergels Torg 3-5 oppure scrivere alla mail touristinfo@stockholm.se 

consiglio di acquistare la Stockholm Pass che vi permetterà di usare diversi mezzi pubblici, via terra e mare, tantissimi musei ed attrazioni.

ringrazio tantissimo lo staff di VisitStockholm, per i preziosi consigli sulle attrattive più interessanti di Stoccolma e dintorni e per il dono della Stockholm Card che ci ha permesso di entrare gratuitamente nei musei e di usare i mezzi pubblici per girare in città, comprese le crociere per le isole principali.

Stoccolma è una città che si può girare comodamente a piedi, in bicicletta, in metropolitana, in autobus, in tram, in taxi e in traghetto.

la prossima volta prenderemo sicuramente le biciclette perchè la città dispone di una estesa rete di piste ciclabili che attraversano tutti quartieri centrali. si possono noleggiare le bici acquistando un pass City Bikes per minimo 3 giorni.

noi adoriamo prendere il pullman super turistico Hop On-Hop Off City Sightseeing, che qui a Stoccolma c’è anche in versione traghetto, perchè in poco tempo ti fai un’idea di tutta la città.

guardate che foto meravigliose abbiamo fatto dal pullman e dal tragetto:

una delle passioni che condividiamo io e Angelo è la cucina. questo è uno dei migliori ristoranti dove siamo stati a Stoccolma:

Portal, St Eriksplan 1.

in Svezia ti portano sempre pane e burro (deliziosi!) con i loro caratteristici taglieri e coltelli in legno.

vi consiglio una visita a questo meraviglioso negozio di arredamento stile nordico scandinavo: Nordiska Gallery 1912

questo meraviglioso negozio è aperto da oltre 100 anni e si trova a Stoccolma in Nybrogatan 11, da qualche anno anche online.

qui puoi trovare mobili di design e decorazioni d’interni provenienti da tutto il mondo, anche se i miei preferiti rimangono quelli in stile svedese.

questo negozio è famoso per la sua raccolta di oggetti unici acquistati da tutti gli angoli della terra.

abbiamo visitato il Museo Fotografiska dove abbiamo anche cenato nel loro ristorante all’aperto, anche se per me era freschino…

il Ristorante Fotografiska è uno dei migliori di Stoccolma perchè offre esperienze culinarie stagionali. l’offerta dei prodotti biologici e sostenibili spazia fra carne pesce verdura e frutta.

i prodotti stagionali sono sempre a km 0 perchè arrivano da coltivatori ed agricoltori locali. lo chef Paul Svensson propone una cucina creativa e curiosa.

nel periodo invernale il ristorante si trova all’ultimo piano del Museo mentre in estate si sposta proprio all’ingresso; dove i cuochi cucinano davanti ai clienti rendendo la cena un’esperienza di showcooking.

il menù è fisso, puoi scegliere fra carne pesce e vegetariano mentre i contorni sono uguali per tutti.

il Museo Fotografiska è perfetto per tutti gli appassionati di fotografia perchè qui vengono esposte le opere dei migliori fotografi scandinavi e mondiali.

dalle grandi finestre panoramiche del museo si possono vedere le pendici della collina di Södermalm, il mare del Nord, i fiordi e l’isola di Ostermalm, una delle più grandi di Stoccolma.

l’edificio del museo risale al 1906, questo vecchio magazzino industriale è ben visibile e riconoscibile dai suoi mattoncini rossi. una location storica con interni super moderni che sono stati creati appositamente per esporre fotografie, notate le luci che sono state adattate per mettere in risalto ogni singola opera esposta.

recentemente il Fotografiska è stato eletto come il miglior museo di fotografia al mondo dal sito www.skyscanner.com

questo museo è un vero e proprio punto di riferimento, non solo per gli amanti della fotografia svedesi ed esteri, ma per intere famiglie che scelgono di trascorrere intere giornate al suo interno perchè vengono proposte diverse attività per adulti e per bambini.

non perdetevi il Bookshop dove troverete souvenir originali e tanti oggetti di design.

TINA BERNING + MICHELANGELO DI BATTISTA

BETTINA RHEIMS

IRVING PENN

abbiamo visitato anche il Museo Spirit (Djurgårdsvägen 38-40) che si trova sull’isola di Djurgården.

il monopolio statale sulla produzione di alcolici è stato revocato e adesso anche altre società, oltre la Vin&Spirit AB, possono produrre vini ed alcolici.

alcuni di questi alcolici si possono assaggiare nel bar e nel ristorante del museo.

abbiamo pranzato nel Ristorante del Museo Spirit che in estate si trasferisce proprio davanti al museo, con una bellissima vista canale e barche. il museo si trova proprio vicino al porto, dove partono i traghetti che portano dall’isola di Djurgården alle altre isole dell’arcipelago.

abbiamo mangiato: omelette con alghe e foglie verdi, falafel di piselli con yogurt di capra lenticchie nere e cavolo, brandade di merluzzo con erbette e pane affumicato.

il tutto accompagnato dal loro squisito pane e burro.

è incredibile pensare che in ogni posto dove abbiamo pranzato/cenato tutto era sempre squisito. oltre che essere una città stupenda Stoccolma è un posto dove si mangia molto bene.

l’ultima sera a Stoccolma mentre passeggiavamo vicino al nostro hotel ci siamo imbattuti in questo ristorante messicano Ristorante La Neta Sodermalm

è il classico posto dove “ordini paghi e ti chiamano quando è pronto”. abbiamo assaggiato un pò di tutto: tacos, quesadillas e guacamole con totopos (cioè tortillas di mais fritte).

naturalmente visto quanto siamo curiosi abbiamo provato entrambe le salse che vedete, la verde e la rossa, e sono: molto piccante la prima e piccantissima la seconda! 😉

davvero un posto delizioso: pulito ordinato con tanta gente di tutti i tipi (alcuni in giacca e cravatta, ragazzi giovanissimi, famiglie, coppie…) e cuochi gentilissimi che ci hanno spiegato, metà in spagnolo e metà in inglese, tutto il menù perchè era scritto tutto in svedese!

PS: adoro i WASA e qui in Svezia ne vendono di ogni tipo e forma. queste mega rotelle sono stupende, peccato non poterle portare a casa!

girovagando nel bellissimo quartiere bohemien di Södermalm

*

STOCKHOLM AUGUST 2017

our holiday in the north of Sweden ended with 4 days in Stockholm.

a beautiful city that we already knew but being always evolving you can go there every year and you will find every time something new to visit, to discover, to eat …

Stockholm is one of the most beautiful capitals in the world. in particular the Old Town, Gamla Stan, is charming and picturesque.

on this island is the Royal Palace, one of the largest buildings in the world and official residence of His Majesty King Charles XVI Gustav of Sweden, which in addition to performing important functions of representation of the monarchy, has several areas open to the public all the year.

we chose to stay at the Scandic Malmen hotel located on the island of Södermalm, just below the Gamla Stan island.

This modern and design hotel is located in the north of the island of Sodermalm, in an area full of clubs, pubs and restaurants.

our room was spacious, well furnished and overlooking a small city park.

the breakfast served at the hotel is very rich and you can taste many different foods, some typical Swedes as their delicious mustard herring.

I loved their fragrant loaves full of dried fruit and oil seeds to eat with butter and jam. at home I do not dare to use these quantities of butter but here on vacation everything is allowed!

my breakfast always started with a nice bowl of granola yogurt and fresh fruit.

then I went to the salty, preparing a smorrenbrod with wasa, vinegar herring, slices of cucumber and their super tasty sauce with red caviar and shrimp. (in the morning!!!)

Angelo, who prefers salty, left with omelette vegetables and then passed to smorrenbrod with their excellent smoked meats, cheeses, salmon and herring.

the island of Södermalm is the largest in Stockholm and is connected to the other islands via some bridges, subways and ferries.

this island was born as a dormitory area, there were in fact many houses for workers and workers, today Södermalm is the area of ​​Stockholm that best preserves the historic original wooden houses of the 1700s.

in Södermalm, (also known as Söder), you will find the best vintage fashion shops, beautiful art galleries, several craft workshops, restaurants and bars that are very well known and is famous for its vibrant nightlife.

Stockholm is a lively city with an international atmosphere, attracts many tourists and immigrants, wandering through its picturesque streets you will hear about the most disparate languages, from Polish to Japanese to Brazilian.

VisitStockholm tourism office is very efficient and you will find many people who will help you organize your visit in and around Stockholm.

you can go directly to the Kulturhuset in Sergels Torg 3-5 or write to the email touristinfo@stockholm.se

I recommend buying the Stockholm Pass which will allow you to use different public transport, by land and sea, many museums and attractions.

Stockholm is a city that can be easily reached on foot, by bike, by subway, by bus, by tram, by taxi or by ferry.

next time we will definitely take the bikes because the city has an extensive network of cycle paths that cross all the central districts. you can rent bikes by purchasing a City Bikes pass for a minimum of 3 days.

we love to take the super touristic bus Hop On-Hop Off City Sightseeing, which here in Stockholm there is also ferry version, because in a short time you get an idea of the whole city.

I recommend a visit to this wonderful Scandinavian style Nordic furniture store: Nordiska Gallery 1912

This wonderful store has been open for over 100 years and is located in Stockholm in Nybrogatan 11, a few years online.

here you can find designer furniture and interior decorations from all over the world, even if my favorites are Swedish style ones.

This shop is famous for its collection of unique items purchased from all corners of the earth.

we visited the Fotografiska Museum where we also had dinner in their outdoor restaurant, even though it was chilly to me …

The Ristorante Fotografiska is one of the best in Stockholm because it offers seasonal culinary experiences. the offer of organic and sustainable products ranges between meat, fish, vegetables and fruit.

seasonal products are always 0 km because they come from local farmers and farmers. chef Paul Svensson offers creative and curious cuisine.

in winter the restaurant is located on the top floor of the museum while in summer it moves right to the entrance; where the chefs cook in front of the customers, making dinner a showcooking experience.

the Fotografiska Museum is perfect for all photography enthusiasts because here are exhibited the works of the best Scandinavian and world photographers.

from the large panoramic windows of the museum you can see the slopes of the Södermalm hill, the North Sea, the fjords and the island of Ostermalm, one of the largest in Stockholm.

the museum building dates back to 1906, this old industrial warehouse is clearly visible and recognizable by its red bricks. a historical location with super-modern interiors that have been specially created to display photographs, notice the lights that have been adapted to highlight every single exhibit.

recently the Fotografiska has been elected as the best photography museum in the world by www.skyscanner.com

this museum is a real reference point, not only for Swedish and foreign photography lovers, but for entire families who choose to spend entire days inside because different activities are proposed for adults and children.

do not miss the Bookshop where you will find original souvenirs and many design objects.

we also visited the Spirit Museum (Djurgårdsvägen 38-40) which is located on the island of Djurgården.

the state monopoly on alcohol production has been revoked and now other companies, besides Vin & Spirit AB, can also produce wines and spirits.

some of these spirits can be tasted in the museum bar and restaurant.

We had lunch in the Museum of the Spirit Museum which in summer moved right in front of the museum, with a beautiful view of the canal and boats. the museum is located right near the port, where ferries depart from the island of Djurgården to the other islands of the archipelago.

we ate: omelettes with algae and green leaves, pea falafel with goat yogurt, black lentils and cabbage, cod brandade with herbs and smoked bread.

all accompanied by their delicious bread and butter.

it’s amazing to think that in every place where we had lunch / dinner everything was always delicious. Besides being a beautiful city, Stockholm is a place where you eat very well.

the last evening in Stockholm while walking near our hotel we came across this Mexican restaurant Ristorante La Neta Sodermalm

it’s the classic place where “orders pay and call you when it’s ready”. we tasted a bit of everything: tacos, quesadillas and guacamole with totopos (ie fried corn tortillas).

of course, as we are curious we tried both sauces you see, green and red, and are: very spicy the first and very hot the second! ?

really a delightful place: clean tidy with so many people of all types (some in suits and ties, very young guys, families, couples …) and very kind chefs who explained to us, half in Spanish and half in English, all the menu because it was written all in Swedish!