Cesenatico dista 20 km da casa mia, è un posto dove mi sento a casa.
è un paese tranquillo (agosto a parte!) di cui conosco strade, vicoli, negozi, spiaggia e dove tutto è a misura d’uomo.
nei mesi invernali camminare sulla spiaggia sferzati dal vento è corroborante e tonificante.
nei mesi primaverili, i miei preferiti insieme a settembre, si può passeggiare sulla spiaggia prendendo il primo sole dell’anno, si possono incontrare cavalli&cavalieri in passeggiata, bambini che giocano e si rincorrono, ci si può stendere a prendere il sole ancora vestiti, si possono fare divertenti picnic riscaldati da un sole ancora tiepido.
adoro i nostri picnic!
si parte da casa ben attrezzati: ci servono 3-4 teli mare per creare un grande spiazzo dove stendersi, leggere, sonnecchiare, mangiare…
quindi apriamo le borse che contengono tramezzini, pizzette, tupperware di frutta già tagliata, biscotti, termos con tisane golose e sane, crema solare, libri e giornali.
in questi periodi mi sento molto fortunata di vivere vicino al mare.
a luglio ed agosto invece in spiaggia vado poco perchè non mi piace la spiaggia affollata.
se non sono in vacanza trascorro i weeekend a casa con le serrande abbassate a godermi il fresco, a leggere, a mangiare gelato, a cucinare, a guardare la tv.
quando ho conosciuto mio marito lui viveva ancora a Milano e quando arrivava a Cesena, nella mitica riviera romagnola, aveva un’idea ben precisa di mare spiaggia ombrellone sabbia costume piadina…
all’inizio era abbastanza sconvolto dalla mia idea di weekend al mare stando a casa, ed ancora oggi non la condivide del tutto, ma come me ha iniziato ad apprezzare ed adorare il mare in inverno, in primavera ed a settembre.
oggi l’inverno ci ha regalato una bellissima e tiepida giornata di sole.
le rocce in fondo al porto canale vengono usate per prendere il sole, sia in estate che in inverno. io non le amo molto perchè sono piuttosto scomode ma nei mesi di luglio e agosto non se ne trova una libera…;)
questo è Angelo che ammira il Museo della Marineria…dove 16 mesi fa ci siamo sposati!
http://museomarineria.comune.cesenatico.fc.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
non credo ci sia niente di più bello che abbinare una passeggiata ad un buon pranzo in uno dei nostri ristoranti preferiti: il Magnolia.
http://www.magnoliaristorante.it/
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!