la visita più intensa, una vera avventura, è stata quella del 2007 dove ci ho vissuto per 3 mesi da sola, a parte alcune visite di amici e parenti.
l’ultima, la sesta, forse la più affascinante, è stata ad ottobre di quest’anno per il mio viaggio di nozze con il mio meraviglioso marito Angelo.
questo post è solo per far conoscere alcuni luoghi che io amo tanto.
vorrei iniziare con alcune informazioni utili per i neofiti della grande mela:
Caracas arepa bar, 93 1/2 east 7th street
fantastico cibo venezuelano con intensi gusti sapori e colori. molto buona anche la loro birra. il locale è un rettangolo lungo e stretto pieno di tavolini tutti attaccati fra loro. per sedersi sui divanetti ad un lato del tavolo bisogna spostare il tavolo e poi tirarselo dietro per sistemarlo nuovamente 😉
i tavoli sono piuttosto piccoli, soprattutto se ordinate tante pietanze come facciamo noi, e durante il weekend e dopo le 20 c’è sempre fila, ma il cibo ripaga di tutto.
Shake Shack, madison square park
divertente chiosco-fast-food nel centro di un parco. c’è sempre gente in fila ma vale la pena aspettare perchè il servizio è veloce e la qualità del cibo ottima. consiglio le patatine con salsa al formaggio: buonissime! si ordina, si paga e viene consegnato un telecomando che quando il proprio cibo è pronto si illumina quindi si può andare a ritirarlo. in un altro lato del chiosco si trovano salse, posate e tovaglioli a disposizione. almeno una volta ad ogni visita della città vengo qui a pranzo o cena perchè questo strano chiosco è affascinante e di sera anche romantico, ed anche se non mangio carne l’hamburger vegetariano è molto buono.
Chelsea Market, 79 9th avenue btwn 15th and 16th streets
The Modern, 11 west 53 street
ristorante situato a fianco del museo di arte moderna MOMA, con vista sul giardino del museo. cibo francese raffinato, gustoso e particolare. ambiente elegante con un buon servizio. arredamento essenziale e moderno.
lo consiglio per passare una bella serata elegante. i bagni sono molto belli e moderni …anche se unisex.
Katz’s Delicatessen, 205 east houston street
dove fanno i più famosi panini con il pastrami di new york. è diventato famoso per il film Harry ti presento Sally ma in realtà le pareti sono ricoperte di centinaia di foto di attori famosi che hanno pranzato qui.
anche il panino con il tacchino è molto buono e sempre super super farcito. ottimi i cetrioli giganti in salamoia. i camerieri sono molto veloci e un pò scorbutici ma l’ambiente è folkloristico e assolutamente da visitare.
consiglio di sedersi e pagare i panini un pò di più piuttosto che fare la fila e aspettare un tavolo libero.
.jpg)
Spice Market, 403 west 13th street
buon ristorante etnico, molto bello, ottima qualità-prezzo la proposta pranzo. alla sera è un ristorante mediamente caro ma con arredamento molto curato nei particolari: poltrone, pagode, accessori, fiori, piatti e posate.
io ci sono andata con una famiglia di amici, nel 2007, ed abbiamo mangiato molto bene. consiglio di visitare i bagni, sono molto particolari.
il cibo è un mix orientale che si ispira al cibo della Thailandia, della Malesia, del Vietnam e dell’India dove le spezie sono la base principale di ogni piatto.
Grand Central Station
Whitney Museum, 945 madison avenue
Pubblic Library, 5th avenue at 42nd street
Briant Park, 5th avenue at 40th street
aperto 10-17.45, chiuso giovedì, sabato 17.45-19.45 “paghi quel che vuoi”.
Morgan Library, 225 madison avenue
purtroppo non abbiamo foto perchè pensavamo non si potessero fare…
è una bellissima biblioteca-museo con arredamenti stupendi, tantissimi libri esposti e diverse mostre temporanee che si devono controllare sul sito.
MOMA, 11 west 53rd street
è un museo bellissimo e grandissimo. per poterlo vedere tutto o quasi tutto servono diverse ore, ma potete anche scegliere cosa vi interessa ed andarci per solo qualche ora soprattutto perchè potete pagare a donazione.
The Highline, da gansevoort e la 30th street
NEGOZI: New York è piena di negozi fantastici. ne elenco qui solo alcuni molto particolari dove mi piace tornare quando vengo qui.
Limelight shops – 656 avenue of the americas
ex chiesa sconsacrata l’ho vista la prima volta nel 1989 quando era una discoteca…ed io una 18enne con mini vestito di velluto nero e chiodo di pelle.
un’avventura che non dimenticherò mai.
oggi è un mini centro commerciale di negozi molto alla moda ed annessa la famosa pizzeria Lombardi’s.
Century 21 tutte le marche scontatissime! si trova sempre qualcosa di interessante da comprare. 22 cortlandt street between Church & Broadway (financial district). Columbus Avenue angolo West 66,67 street (upper west side)
ho comprato dei bellissimi pantaloni di velluto! e delle grintose ballerine maculate con bordo fuxia!
NEW YORK ...always "work-in-progress"
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!