oggi si gira per Santarcangelo ed il suo “mercatino dell’usato e dell’antiquariato”.
questo mercatino è uno degli appuntamenti più apprezzati della provincia. l’appuntamento è la prima domenica del mese, escluso il periodo estivo.
anche se non stai cercando niente è bellissimo curiosare per le bancarelle strapiene di oggetti di ogni tipo: mobili arredi argenterie ceramiche orologi oggetti da collezione libri accessori…
io sono sempre in cerca di qualche bella teiera.
oggi ne ho vista una splendida, inglese, in argento, del 1800…ma la vendevano solo abbinata alla caffettiera…e tutte e due insieme erano carissime!
Santarcangelo di Romagna e la fiera dell’antiquariato



per mangiare qualcosa a Santarcangelo c’è solo l’imbarazzo della scelta.
ormai noi li abbiamo provati e riprovati tutti: La Sangiovesa, http://www.sangiovesa.it/, un classico dove regna la romagna in ogni piatto, il Calycanto, http://www.calycanto.it/, cucina etnica che trae ispirazioni da tutto il mondo, il Lazaroun, http://www.lazaroun.it/, cibo romagnolo in un bellissimo ambiente consiglio di cenare al piano inferiore nelle grotte, il Passatore, http://www.trattoriadelpassatore.com/, ricordo ancora i loro tagliolini al formaggio di fossa (favolosi!), La Bosca, http://www.ristorantelabosca.it/, dove abbiamo mangiato oggi ci ha deliziato con formaggi tartufo e funghi.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!