corso di cucina di sabato 25 novembre 2017: un altro divertente, impegnativo e goloso pomeriggio con i miei Junior Master Chef presso la scuola di cucina Icook
JuniorMasterChef “Oggi cucino io” Scuola di cucina Bettinaincucina
come sempre le ricette che propongo alla mia classe di Junior Masterchef sono semplici da preparare, facili da replicare, bilanciate e salutari.
per poter creare delle ottime ricette non è necessario usare tanti grassi e zuccheri ma è importante utilizzare degli ottimi ingredienti ben equilibrati. (questo lo dico soprattutto per i genitori… :))
oggi abbiamo preparato un SALAME DI CIOCCOLATA con poco burro e tanto cacao e cioccolato fondente e al latte. sfrutteremo il burro di cacao presente nel cioccolato così da usare meno burro cioè meno grassi animali.
solitamente i miei post contengono fotografie di cibo e ricette, in questo caso le fotografie sono degli JUNIOR CHEF.
e le preparazioni sono state usate per fare merenda oppure ben impacchettate per portarle a casa a far vedere a genitori e familiari.
GABRIELE & DAVIDE
FLAVIO & ANDREA
AURORA & ANGELICA
EMANUELE
LEA
VITTORIA
ANITA
EMANUELE
NICOLE
VANESSA
BEATRICE
JESSICA
EDOARDO
GIANMARCO
MARIASOLE
IO & MARIASOLE
LA CLASSE DI JUNIOR MASTER CHEF
la seconda ricetta che abbiamo preparato oggi è lo SHERK BURGER. un burger senza uova e creato con soli 3 ingredienti : piselli, parmigiano e pangrattato.
un secondo piatto gustoso e sfizioso che può essere servito come piatto unico se come noi lo inserite in un panino e lo farcite con pomodoro insalata formaggio maionese e ketchup.
il ketchup fatto in casa è squisito e molto semplice da preparare ed anche la maionese la si può preparare molto velecomente, guarda la mia ricetta sul blog!
ANGELICA e ANGELO insieme ad AURORA
EMANUELE e ANGELO
VANESSA
BEATRICE
EMANUELE
DAVIDE
GABRIELE
JACOPO
JESSICA
LEA
ANGELICA
AURORA
MARIASOLE
ANITA
EMANUELE & NICOLE
VANESSA & BEATRICE
AURORA & ANGELICA
VITTORIA & LEA
JESSICA & JACOPO
EDOARDO & GIANMARCO
questo pomeriggio abbiamo preparato anche le GIRELLE senza cottura farcite con crema di nocciole Rigoni e decorate con cioccolato fondente.
se vuoi rendere queste girelle più leggere puoi farcirle con la marmellata e bagnarle nel cioccolato bianco.
per arricchirle puoi appoggiare la parte con il cioccolato sulla granella di nocciole.
GABRIELE
VANESSA
VITTORIA
LEA
ANITA
JESSICA & MIA MAMMA MARIA
MARIASOLE
EMANUELE
NICOLE
ANGELICA
AURORA
BEATRICE
EDOARDO
GIANMARCO
ultima ricetta del corso: PIADINE E CRESCIONI CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA.
per poter fare al meglio questa ricetta ho chiesto aiuto a mia mamma Maria che è venuta a dare consigli e indirizzare i piccoli chef nella stesura della pasta.
abbiamo preparato crescioni con pomodoro mozzarella, prosciutto cotto funghetti e piadine da farcire.
alcuni chef si sono sbizzarriti ed hanno creato piadine a forma di cuore, mini crescioni e piadipizza.
AURORA & ANITA
JESSICA
GIANMARCO
FLAVIO & ANDREA
CON JESSICA & JACOPO
EDOARDO & GIANMARCO
ANGELO & ANDREA
EMANUELE & NICOLE + IO & ANITA
VANESSA & BEATRICE
GRAZIE A TUTTI I MIEI PICCOLI CHEF:
GianMarco, Edoardo, MariaSole, Emanuele, Nicole, Emanuele, Jessica, Jacopo, Vittoria, Lea, Angelica, Aurora, Veronica, Beatrice, Flavio, Andrea, Gabriele e Davide!
colgo l’occasione per ringraziare mio marito Angelo che è stato il co-insegnante e co-ideatore di questo corso, mia mamma Maria che ci ha aiutato a creare dei crescioni e delle piadine buone e belle (lei è la mia maestra di cucina!), mia suocera Maurina che ci ha aiutato nel primo corso Junior Master Chef ed il nostro bravissimo fotografo Giuseppe per le sue bellissime fotografie e la sua allegria.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!