preparare una insalata per Natale è una scelta particolare che non vi deluderà.
questa insalata natalizia è saporita e croccante e può essere servita come contorno ma anche come ricco e fresco antipasto vegetariano, immancabile durante il pranzo di Natale o della vigilia ma anche per il cenone di capodanno.
le noci, i chicchi della melagrana, i ceci, il limone creano una insalata natalizia colorata leggera saporita e sfiziosa.
questa ricetta gustosa e rinfrescante è semplice e veloce da preparare.
ho reso questa insalata un piatto sostanzioso con l’aggiunta del formaggio dei ceci e delle noci.
ho usato un formaggio della Centrale del latte di Cesena che si chiama Misto Delicato che a me piace molto perchè ha una stagionatura media, quindi non troppo saporito e neanche troppo morbido.
un formaggio dalla pasta bianca e friabile ed un gusto acidulo ed aromatico. il suo sapore delicato è dato dal mix di latte vaccino ed ovino che si sposa molto bene con la dolcezza dei ceci, il gusto amarognolo del kale e la consistenza croccante della melagrana.
questa ricetta è stata selezionata ed inserita nel Ricettario Insal’Arte di Ortoromi, dove troverete anche le ricette di altre blogger sempre con i loro squisiti prodotti.
Insalata natalizia con kale, melagrana, ceci e limone
tempi di preparazione 15 minuti + tempi di cottura 5 minuti
ingredienti per 2 persone:
- 1 confezione di kale Insal’arte
- 1 vasetto di ceci già cotti
- 1 melagrana
- 4-5 noci pulite Manuzzi frutta secca
- 1 limone biologico
- 100 gr formaggio Misto Delicato della Centrale del latte di Cesena
- 4 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale & pepe q.b.
procedimento:
rosola i ceci in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale ed uno di pepe.
sgrana la melagrana e raccogli i semi.
taglia a vivo il limone e dividilo a fettine che poi taglierai a metà.
crea dei dadini con il formaggio.
suddividi il kale in due ciotole.
aggiungi i semi della melagrana, le fettine di limone, il formaggio a dadini e le noci.
prepara un condimento emulsionando l’olio, il succo di limone e 2 pizzichi di sale.
condisci l’insalata con il condimento al limone e servila con dei cracker o del pane croccante.
un’idea in più:
puoi rendere questa ricetta vegana sostituendo il formaggio con del tofu rosolato in padella.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!