questa crema può essere usata per preparare un antipasto oppure per creare un delizioso aperitivo.
il tofu non è semplice da usare perchè per diventare saporito e gustoso deve essere aromatizzato con spezie ed erbe aromatiche.
con questa crema si può usare il tofu senza dover aggiungere troppi condimenti pur creando un ottimo piatto.
di solito creo queste salse con formaggio o yogurt mentre oggi ho usato il tofu perchè volevo provare a fare qualcosa di più leggero evitando i latticini.
questa salsa è molto semplice da fare a casa e si può aromatizzare con ciò che si preferisce: capperi, olive, pomodorini secchi, peperoni sott’olio, zucchine lesse…
prova a usare questa ricetta come base aggiungendo secondo i tuoi gusti gli alimenti che più preferisci.
Crema di tofu pomodorini arachidi e menta
ingredienti per 2 persone:
- 1 confezione di tofu naturale
- 3 rametti di menta delicata, tipo nepitella + 10 foglioline per la decorazione
- 3 rametti di basilico + 10 foglioline per la decorazione
- 4 cucchiai di arachidi salate tostate Manuzzi frutta secca + 10 arachidi per la decorazione
- 1/2 spicchio di aglio, si può omettere se non piace
- 1-2 cucchiai di aceto di mele
- olio evo, sale e peperoncino q.b.
- 20 pomodorini colorati (gialli, rossi, verdi ed arancioni)
- 1 pomodoro rosso di medie dimensioni
- 1 baguette integrale con i semi
preparazione:
frulla con un minipimer il tofu, le arachidi, la menta, il basilico, un pizzico di peperoncino, 3 cucchiai di olio, il pomodiro, l’aceto e l’aglio.
continua a frullare finchè il composto diventa cremoso e liscio. assaggia e controlla di sale e nel caso ti sembri insipido aggiungine poco alla volta.
lava i pomodorini colorati, tagliali a metà mettili in una ciotola e condiscili con olio e sale.
taglia la baguette a fettine e scaldala leggermente in forno, senza tostarla ma solo per renderla tiepida.
metti su un piatto 4 fettine di pane e farciscile con 1 cucchiaio di crema e qualche fogliolina di menta.
aggiungi a lato del pane un paio di cucchiai di pomodori.
decora i pomodori con qualche foglia di basilico e un filo di olio.
finisci il piatto aggiungendo a lato dei pomodori qualche arachide tostata.
un’idea in più:
prova anche la “crema di tofu alla siciliana”.
ingredienti: tofu, capperi, pomodorini secchi, aglio, mandorle, aceto di vino rosso ed origano.
accompagna il tutto con una buona pagnotta di pane ai semi di sesamo, tipica della Sicilia, e delle melanzane cotte al forno.
Related posts
4 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!
Geniale nella sua infinita semplicità! La farò sicuramente!
grazie Giulia! fammi sapere se ti è piaciuta.
Adoro il tofu! Grazie mille per la tua ricetta! Proverò sicuramente!
un caro saluto!
unospicchiodimelone!
grazie mille Irene.
anche a me piace il tofu ma per farlo mangiare a mio marito devo inventare sempre nuove ricette…
a presto.