Albero di Natale di panini al formaggio
Quest’anno a Natale stupirò i miei ospiti con un delizioso e bellissimo Albero di Natale preparato con panini al formaggio decorati con semi misti. Ho preparato questo impasto con il lievito istantaneo per cui questa ricetta oltre che essere super semplice è anche veloce. L’Albero…
Cappelletti di Natale al formaggio e curcuma
questa pasta all’uovo ripiena, tipica dell’Emilia Romagna, è conosciuta in tutto il mondo. un primo piatto della tradizione romagnola, ottimo per pranzi e cene invernali. i cappelletti romagnoli in brodo sono il mio comfort food preferito! come per tutte le ricette regionali ogni famiglia ha…
Panettone farcito con gelato e cioccolato fondente
il panettone, dolce della tradizione natalizia, è semplice e buono già da solo, ma farcito con il gelato diventa ancora più goloso ed invitante. questo dolce soffice e delizioso si presta molto bene come base per ottimi dessert: pudding, tartufini, millefoglie… questa mia ricetta è perfetta da…
Insalata natalizia con kale, melagrana, ceci e limone
preparare una insalata per Natale è una scelta particolare che non vi deluderà. questa insalata natalizia è saporita e croccante e può essere servita come contorno ma anche come ricco e fresco antipasto vegetariano, immancabile durante il pranzo di Natale o della vigilia ma anche per il cenone di capodanno. le noci, i chicchi…
Il castagnaccio in barattolo: regali di Natale!
a Natale mi è sempre piaciuto regalare qualcosa fatta da me. ho iniziato ai tempi dell’università a sfornare biscotti, i miei preferiti rimangono sempre i cantuccini mandorle e cioccolato, che poi impacchettavo in carta trasparente e fiocchi rossi. da qualche anno preparo anche dei “regali…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!