gli “spaghetti di zucchine” vengono anche chiamati Zoodles, cioè Noodles di zucchine, ovvero una pasta a forma di tagliatelline creata con le zucchine crude.
con questi spaghetti si può creare un piatto vegano crudista super saporito e salutare.
per preparare questi spaghetti è necessario avere lo strumento per farli ma adesso lo si trova ovunque e di diversi tipi e dimensioni.
io ne ho comprati due: uno a che sembra un classico pelapatate ed uno a cilindro, che puoi trovare in tutti i casalinghi oppure su Amazon cliccando qui.
in base allo strumento che utilizzate potete crearli sottili, spessi, lunghi, corti… scegliete voi quali preferite.
con lo strumento a forma di cilindro posso scegliere 2 diverse dimensioni, fra cui una piuttosto grande che crea dei veri e propri bucatini vegetali.
quando preparate gli spaghetti con le zucchine si crea dello scarto, la parte finale delle zucchine che non si riesce a tagliare. questi pezzetti io li uso per fare un pesto con le zucchine oppure li trito e ci faccio un risotto di verdura.
gli spaghetti di zucchine si possono gustare crudi o cotti. se li vuoi prepararli cotti guarda sul mio blog la ricetta di Spaghetti di zucchine e gamberetti di Dolores & Riccardo.
io li ho preparati crudi usando delle zucchine biologiche di media dimensione, perfette per entrare nell’apposito attrezzo a cilindro.
Spaghetti di zucchine con hummus allo zenzero e lime
ingredienti x 2 persone:
- 4 zucchine verdi medie AlmaverdeBio
- 8 pomodorini datterini biologici AlmaverdeBio
- 12 mandorle con la pelle Manuzzi fruttasecca
- 100 gr di ceci lessati
- 2 cm di radice di zenzero biologico AlmaverdeBio
- rosmarino 1 rametto piccolo
- succo di 1 lime biologico
- olio evo, sale, pepe q.b.
- germe di grano 2 cucchiai
- semi di papavero 2 cucchiaini
preparazione:
taglia le zucchine a spaghetto con l’apposito attrezzo e mettile in una ciotola.
condiscile con 2 cucchiaio di olio, 2 pizzichi di sale ed 1 cucchiaio di succo di lime quindi mescola e fai riposare per 30 minuti in frigorifero.
nel frattempo prepara l’hummus: frulla i ceci con 2 cucchiai di succo di lime, 2 cucchiaio di olio, 2-3 cucchiai di acqua tiepida, lo zenzero grattugiato finemente, il rosmarino, 2 pizzichi di sale ed 1 grattata di pepe.
impatta gli spaghetti con un coppapasta, inserisci sulle zucchine i pomodorini tagliati in quarti e le mandorle intere.
crea 6 quenelle con l’hummus e posizionale a lato di entrambi i piatti poi cospargile con i semi di papavero.
aggiungi sulle zucchine un filo di olio e spolvera con il germe di grano.
servi a temperatura ambiente.
un’idea in più:
puoi aggiungere l’hummus direttamente al condimento delle zucchine usandolo come un vero e proprio sugo.
per rendere questo piatto più saporito e profumato puoi aggiungere 2 cucchiai di ceci interi e puoi decorare gli spaghetti con la scorza del lime bio.
Related posts
1 Comment
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!
[…] SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON HUMMUS ALLO ZENZERO E LIME […]