ho preparato questa ricetta per il “Rimini Wellness”, la fiera del Wellness che si è tenuta a Rimini a giugno, per valorizzare la mela fuji della Marlene.
il nome che ho dato a questa insalata è NATURAL & LOVE.
la mela fuji è ottima da consumare cruda, ha una polpa compatta, dolce e aromatica con una consistenza croccante e succosa.
ho aggiunto a questa insalata un hummus di fagioli cannellini e barbabietola che la rende un piatto unico ricco di vitamine, sali minerali, proteine e antiossidanti.
questo piatto è un perfetto pranzo estivo salutare fresco e saporito.
per arricchire questa insalata di frutta e verdura ho usato anche carote e asparagi affettati sottilissimi, ho arricchito il piatto con del primo sale tagliato a dadini ed ho decorato con arachidi e semi di papavero.
Insalata di mele, carote, asparagi e viole con hummus di barbabietola e cannellini
ingredienti x 2 persone:
- 1 mela fuji Marlene
- 1 carota
- 2 aparagi
- 8 pomodorini
- 1 pezzetto di primo sale
- 1/2 limone
hummus di barbabietola:
- 1/2 barbabietola lessata
- 50 gr fagioli cannellini
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di succo di limone
per la decorazione:
- 1 cucchiaio di arachidi tostate salate, Manuzzi frutta secca
- 1 cucchiaino di semi di papavero
- 3 viole di colore lilla, ho usato quelle di Germogli Vivo
preparazione:
frulla con il minipimer la barbabietola, i fagioli, l’olio, il succo di limone ed il sale fino a formare una crema liscia ed omogenea.
taglia le punte degli asparagi, circa 5 cm, e mettile in ammollo in acqua fredda.
lava e pela la carota e gli asparagi poi sempre con il pelapatate taglia delle strisce e mettile in acqua freddissima.
lava i pomodorini e tagliali a metà.
taglia il primosale a dadini.
lava la mela, tagliane a metà (evitando la parte del torsolo) e ricava delle belle fette regolari.
con l’altra metà taglia dei bastoncini piccoli poi metti fette e bastoncini a mollo in acqua fredda e succo di limone per non farli annerire.
per l’impiattamento usa un piatto bianco grande ed un coppa-pasta.
posiziona il coppapasta in un lato del piatto e riempi la base con i pomodorini.
quindi aggiungi le strisce di carote e di asparagi alternate.
asciuga le fette di mela ed infilale fra i pomodorini insieme alle punte degli asparagi tagliate a metà e qualche bastoncino di mela.
unisci i dadini di primo sale e le arachidi.
forma con 2 cucchiaini 3 mini quenelles di hummus e posizionarle sull’altro lato del piatto.
cospargi tutto il piatto con i semi di papavero.
come ultima cosa decora il piatto con i fiori di viola.
un’idea in più:
se siete vegani o intolleranti ai latticini si può sostituire il primo sale ed usare un prodotto vegetale come il tofu o il seitan.
QUI TROVI TUTTE LE RICETTE CHE HO PREPARATO PER IL RIMINI WELLNESS:
http://www.sanomangiare.it/fruit-veg-fantasy-show-2016-rimini-wellness/
Articoli correlati
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!