Vegan muffins with double chocolate, peanut butter and coffee –Recipe in English below
questi dolcetti di origine inglese erano stati creati per la servitù perchè fatti con pane secco, rimanenze di lavorazione dei biscotti e patate schiacciate.
queste mini tortine vennero poi scoperte dai signori dell’epoca e fatti diventare i dolci perfetti per il thè delle cinque.
appena entro in un negozio di casalinghi cerco sempre pirottini da muffins perchè mi piace averne di ogni dimensione, colore e stile in casa.
ultimamente ho trovato dei pirottini bellissimi creati apposta per Natale, Halloween, Pasqua…
oltre a quelli usa e getta si possono usare delle formine in ceramica o alluminio ma ricordatevi che sono da imburrare ed infarinare prima di versare l’impasto.
i muffins al cioccolato sono i miei preferiti perchè so che posso osare in golosità visto che i dolce è di piccole dimensioni.
adoro Nigella Lawson ma le sue ricette abbondano sempre di uova e burro quindi mentre leggevo un suo libro mi sono chiesta come potevo rendere i suoi muffins al cioccolato più leggeri e meno calorici.
dalla ricetta originale ho tolto le uova, ho sostituito il latticello con una bevanda vegetale, ho aggiunto 1 cucchiaio di burro di noccioline ed il caffè.
Muffins vegani con doppio cioccolato, burro di noccioline e caffè
ingredienti per circa 12 muffins:
- 250 gr farina tipo 1 Molino Sapignoli
- 165 gr zucchero
- 3 cucchiai di cacao amaro in polvere setacciato
- 150 gr cioccolato fondente tritato grossolanamente o in gocce
- 3 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di caffè liofilizzato
- 80 ml olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio abbondante di burro di noccioline
- 200 ml bevanda di riso
preparazione:
versa in una ciotola gli ingredienti secchi ed unisci gli ingredienti liquidi.
mescola velocemente. se l’impasto ti sembra troppo compatto aggiungi altra bevanda di riso.
versa l’impasto negli stampini x muffin e cuoci x 20 minuti a 180 gradi.
fai raffreddare e poi spolvera con zucchero a velo.
un’idea in più:
puoi conservare i muffins per 3 giorni ben coperti con la pellicola trasparente.
puoi congelare i muffins e tenerli in freeezer nei sacchetti per alimenti per 1 mese circa.
puoi sostituire il cioccolato fondente con altro tipo a tuo gusto, al latte o bianco.
*
Vegan muffins with double chocolate, peanut butter and coffee
these sweets of English origin had been created for the servants because made with dry bread, working inventories of biscuits and mashed potatoes.
these mini cakes were then discovered by the lords of the facts and become the perfect sweet tea for five.
Just go into a hardware store always try muffin cups because I like to have every size, color and style at home.
lately I’ve found some beautiful cups made especially for Christmas, Halloween, Easter …
as well as disposable ones you can use the molds of ceramic or aluminum but remember that they are from butter and flour before pouring the dough.
Chocolate muffins are my favorite because I know that I can venture into goodies since the cake is small.
I love Nigella Lawson but her recipes always abound of eggs and butter so as I read his book, I wondered how I could make her chocolate muffins lighter and less caloric.
The original recipe is this: http://www.foodnetwork.com/recipes/nigella-lawson/chocolate-chocolate-chip-muffins-recipe.html
from this recipe I removed the eggs, I substituted buttermilk with a vegetable drink, I added 1 tablespoon butter of peanuts and coffee.
Ingredients for 12 muffins:
250 g flour type 1,
165 g sugar,
3 tablespoons unsweetened cocoa powder sieved,
150 gr dark chocolate coarsely chopped or in drops,
3 teaspoons baking powder,
1 pinch of salt,
2 teaspoons instant coffee,
80 ml sunflower oil,
1 tablespoon of peanut butter,
200 ml rice drink.
Preparation:
poured into a bowl combine the dry ingredients and the liquid ingredients.
quickly compound. if the dough seems too compact add other drink rice.
pouring the mixture into molds x x muffins and bake 20 minutes at 180 degrees.
do cool and then sprinkle with powdered sugar.
One more idea:
you can keep the muffins for 3 days well covered with plastic wrap.
you can freeze the muffins and keep them in freeezer in food bags for 1 month or so.
you can replace the chocolate with other to your taste, milk or white.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!