inizio l’articolo con alcune regole importanti per preparare una ricetta con la vasocottura al microonde con i vasetti Weck:

Scorzonera in agrodolce con erbe aromatiche in vasocottura
la scorzonera è una radice poco calorica, ricca di fibre, potassio, calcio, ferro e vitamine A, C, E.
è un po laboriosa da pulire e consiglio di usare i guanti perchè le radici appena pelate rilasciano un liquido viscoso e appiccicoso tipo resina.
le radici una volta pelate diventano marroni quindi vanno inserite in una ciotola con acqua e limone o acqua e aceto.
la scorzonera è un ortaggio nobile dal sapore intenso delicato e nocciolato, viene chiamata anche “asparago invernale”, e si adatta a piatti sia semplici che elaborati.
una curiosità: appartiene alla stessa famiglia dei topinambur del carciofo e del radicchio.
Scorzonera in agrodolce con erbe aromatiche in vasocottura in vasetto Weck
ingredienti per 6 persone:
- 500 gr di scorzanera
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaino di foglie di origano fresco
- 1 cucchiaino di foglie di timo fresco
- 2 cucchiai di aceto di mele
- olio evo & sale q.b.
- 1 grattata di pepe bianco
- succo di 1/2 limone
preparazione:
lava bene la scorzanera. pelala ed immergila in una ciotola piena di acqua fredda e succo di limone.
mescola in una ciotolina il sale e l’aceto finchè il sale si è completamente sciolto.
trita finemente le erbe aromatiche ed aggiungi 3 cucchiai di olio e l’aceto con il sale.
taglia la scorzonera a tocchetti, condiscila con le erbe aromatiche ed aggiungi gli spicchi di aglio sbucciati.
versa in 2 vasi Weck da litro e chiudi bene con coperchi gommine e ganci.
fai cuocere un vaso alla volta nel microonde per 7 minuti alla massima potenza (circa 700/800 watt).
se vuoi mangiare subito la scorzonera alle erbe aromatiche fai riposare i vasi per almeno 15 minuti poi togli i ganci e tira la linguetta.
un’idea in più:
se hai preparato la scorzonera mangiarla in un altro momento, fai raffreddare i vasi e conservali in frigorifero per massimo 15 giorni.
prima di servire la scorzonera togli i ganci e fai scaldare i vasi al microonde per 3 minuti alla massima potenza. tira la linguetta e servi.
io ho servito la scorzonera tiepida insieme a pomodorini ciliegini tagliati a metà e conditi con olio e sale.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!