Cipollotto fresco in vasocottura con timo, limone, miele e feta
i cipollotti freschi sono dolci, saporiti e croccanti. ho deciso di prepararli con la tecnica della vasocottura per poterne esaltare al meglio i profumi e gli aromi. per cucinare i cipollotti ho preparato una salamoia veloce e sfiziosa: limone, olio evo, timo fresco, miele e…
Zucca marinata in vasocottura
Adoro così tanto la zucca che la preparo da conservare per i periodi in cui non è più di stagione. Oggi vi propongo la zucca marinata con aglio e maggiorana! Servo spesso questa preparazione come contorno, come accompagnamento ai formaggi, per farcire panini e bruschette…
Scorzonera in agrodolce con erbe aromatiche in vasocottura
inizio l’articolo con alcune regole importanti per preparare una ricetta con la vasocottura al microonde con i vasetti Weck: – lava bene i vasetti a mano o in lavastoviglie; – le guarnizioni devono essere pulite, asciutte e non unte; – riempi il vasetto fino a metà…
Composta di susine con zenzero papaya mandorle e uvetta in vasocottura
ho comprato delle bellissime susine rosse e succose e non mi ero resa conto che 4 erano veramente molto mature quindi ho deciso di preparare una composta di frutta fresca, secca ed essiccata. per preparare le composte e le confetture uso sempre i vasetti Weck perchè in…
Cipolle in agrodolce in vasocottura con formaggio di Fossa
grazie ai vasetti Weck sto scoprendo tantissime ricette veloci salutari e piene di gusto. oggi ho preparato delle cipolle rosse in agrodolce. ho servito queste cipolle con del formaggio di fossa saporito e sapido che si sposa molto bene con le cipolle dolci succose e…
Giardiniera light cotta in vasocottura con vasetto Weck
adoro i vasetti WECK perchè oltre ad essere esteticamente bellissimi danno la possibilità di cucinare gli alimenti in maniera sana naturale e leggera. la vasocottura è diventata molto di moda negli ultimi tempi. c’è chi, addiritura, la propone “in lavastoviglie” per ottimizzare il consumo di luce…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!