
i cipollotti freschi sono dolci, saporiti e croccanti.
ho deciso di prepararli con la tecnica della vasocottura per poterne esaltare al meglio i profumi e gli aromi.
per cucinare i cipollotti ho preparato una salamoia veloce e sfiziosa: limone, olio evo, timo fresco, miele e sale dolce di Cervia. ho condito i cipollotti e li ho fatti cucinare nel microonde in un vasetto Weck, sono buonissimi sia caldi che freddi.
questa ricetta è molto semplice e veloce e può essere conservata in frigorifero fino a 15 giorni.
ho preferito usare i cipollotti rossi perchè hanno un colore molto invitante ed un sapore più delicato.
preparo spesso le cipolle in vasocottura per accompagnare i formaggi saporiti, le insalate di cereali e legumi ed anche per farcire panini e piadine.
i cipollotti in vasocottura sono deliziosi e perfetti per dare un gusto più intenso ed agrodolce alle insalate estive; aggiungeteli alla vostra insalata preferita condita con tonno, fagioli cannellini, pomodorini, basilico fresco e crumble di taralli.
per preparare i cipollotti in vasocottura non servono nè piatti nè padelle ma solo un vasetto e nel giro di pochissimi minuti la vostra ricetta è pronta!
la tecnica della vasocottura è una soluzione pratica e veloce per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare a mangiare con gusto. grazie al vapore che si forma durante la cottura i sapori, i profumi e la consistenza degli ingredienti rimangono intatti ed amplificati. il vantaggio principale di questo metodo di cottura è quello di poter usare pochissimi grassi.

Cipollotto fresco in vasocottura con timo, limone, miele e feta
ingredienti per 1 vaso da 1 litro:
- 3-4 cipollotti freschi rossi, potete usare anche quelli bianchi
- 4-5 rametti di timo fresco
- 1 limone biologico
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di sale dolce di Cervia
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 confezione di feta, io ho usato quella senza lattosio
- cracker misti a piacere



preparazione:
pela i cipollotti e tagliali a fette. non c’è bisogno di tritarli finemente perchè sono molto freschi e delicati.
prepara la salamoia: ricava la scorza del limone con una grattugia senza raggiungere la parte bianca che è amara, spremi il limone poi aggiungi olio sale miele e mescola bene. unici i semi di cumino pestati leggermente e le foglioline del timo.
condisci i cipollotti con la salamoia, mescola bene poi versali in un vasetto Weck Corolle da 1 litro. Pulisci bene i bordi del vaso poi chiudilo con tappo e ganci, quindi fai andare il microonde per 6 minuti alla massima potenza, circa 700/800 Watt.
fai raffreddare il vaso e poi mantienilo in frigorifero per massimo 15 giorni.
prima di servire i cipollotti togli i ganci rimetti il vaso nel microonde per 2 minuti. tira la gommina ed apri il vaso.
servi i cipollotti insieme alla feta sbriciolata, delle foglioline di timo fresco
e dei cracker. questo piatto è un perfetto antipasto estivo, fresco saporito e gustoso!
PS: puoi mangiare le cipolle anche subito ma il gusto sarà migliore se aspetti qualche giorno, diventeranno più saporite e gustose.

un’idea in più:
puoi utilizzare questi i cipollotti per farcire dei tramezzini con uova maionese e capperi. ti assicuro che saranno squisiti!
*
alcune regole importanti per preparare una ricetta con la vasocottura al microonde con i vasetti Weck:
– lava bene i vasetti a mano o in lavastoviglie;
– le guarnizioni devono essere pulite, asciutte e non unte;
– riempi il vasetto fino a metà della sua capienza e non di più perchè rischieresti la fuoriuscita del prodotto durante la cottura;
– cuoci la preparazione il tempo indicato nelle ricette. i tempi di cottura variano a seconda del tipo di vasetto, della potenza del forno e del tipo di ingredienti;
– non aprire il vasetto appena tolto dal forno perchè potresti ustionarti con il vapore;
– per creare il sottovuoto togli il vasetto dal forno e fallo riposare. quando ha raggiunto la temperatura ambiente puoi togliere i ganci;
– mantieni il vasetto in frigorifero per 10-15 giorni anche senza i ganci;
– per aprire il vasetto togli i ganci e tira la linguetta. se è una preparazione da mangiare calda togli i ganci e scalda il vasetto 2-3 minuti quindi tira la linguetta tenendo bene il tappo fra le mani con uno strofinaccio;
– il fischio che si sente durante la cottura è dovuto alla fuoriuscita del vapore che aiuta la formazione del sottovuoto.
*se non hai i vasetti Weck puoi usare la tecnica della marmellata:
versa le cipolle condite in una pentola e porta a bollore, quindi cuoci per 15-20 minuti. versa nei vasetti di vetro sterilizzati le cipolle bollenti. chiudi i vasetti con coperchi nuovi e capovolgili subito fino a quando sono completamente raffreddati. adesso puoi sterilizzare i vasetti inserendoli in una pentola d’acqua fredda facendo bollire per 20 minuti.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!