l’idea è venuta a mio marito Angelo quando in un paesino della Val D’Aosta, Brusson, abbiamo trovato in negozio molto particolare che vendeva formaggi di malga, marmellate di frutti perduti e fra i fiori e le tisane biologiche la calendula in fiore.

Oggi cucina Angelo:
Spaghetti al pesto con fiori di calendula
- 200 gr spaghetti
- 3 cucchiai di pesto (noi abbiamo usato quello fatto in casa con il basilico fresco dell’orto ma va bene anche quello comprato)
- 3 cucchiai di fiori di calendula secchi
- 15 gr di pinoli tostati
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!