
I muffins sono dei dolcetti molto facili e veloci da realizzare.
Per creare un muffin dal cuore tenero è importante non mescolare tanto l’impasto, bisogna fermarsi prima di creare una maglia glutinica che lo renderebbe compatto e gommoso.
Per cucinare i muffins puoi usare degli stampi in carta, in alluminio, in ceramica ed anche in silicone. Lo stampo crea solo la forma ma la consistenza è tutta merito tuo.
Io adoro preparare i muffins da serivre a colazione, ma sono perfetti anche per una golosa merenda. I muffins ai mirtilli sono uno dei miei dolci preferiti e quando ho visto la ricetta di Zoebakes ho voluto provarla subito.
Questa è una ricetta deliziosa perchè la dolcezza dei muffins viene bilanciata dai gusti aspri del limone e dei mirtilli e la morbidezza del muffin è contrastata dalla crosta sottile, croccante e speziata dello streusel.
Lo Streusel è la versione tedesca del crumble inglese, un impasto bricioloso di farina zucchero e burro a cui si possono aggiungere spezie e cereali a piacimento per renderlo più ricco e profumato. Qui ho fatto un paio di variazioni rispetto alla ricetta origianale di Zoe: ho usato meno burro e zucchero ed ho aggiunto dei fiocchi di avena.
La ricetta originale dei Blueberry Muffins di Zoe la trovate QUI

Muffins ai mirtilli con streusel speziato all’avena
Ingredienti dello streusen:
- 60 gr farina
- 50 gr di zucchero di canna
- 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
- 1/8 di cucchiaino di noce moscata
- 50 gr di burro a temperatura ambiente
- 30 gr di fiocchi di avena
Ingredienti dei Muffins:
- 225 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 86 gr di burro a temperatura ambiente
- 120 gr di zucchero
- scorza di un limone biologico
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 135 gr di panna o yogurt naturale
- 175 gr di mirtilli freschi o congelati
- 1 cucchiaio di farina per i mirtilli

Preparazione:
Iniziamo a preparare lo streuser mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola fino a quando non si trasforma in briciole, poi riponila in frigorifero.
Con un mixer monta il burro, lo zucchero e la scorza del limone fino a creare un composto bianco e soffice. Aggiungi la vaniglia e l’uovo. Poi unisci poco alla volta farina, lievito, bicarbonato, sale e la panna.
Versa il cucchiaio di farina sui mirtilli poi uniscili al composto mescolando delicatamente con una spatola. Riempi i pirottini con l’impasto per i muffins fino a 3/4. Cospargi lo streuser coprendo uniformemente tutti i muffins.
Cuoci per circa 30-35 minuti, fino a quando diventano belli dorati. Controlla con uno stecchino se l’interno è ben cotto. Se prepari i muffins di dimensioni diverse fate cuocere più piccoli per 20-25 minuti. Lascia raffreddare leggermente e servili tiepidi o a temperatura ambiente.
Un’idea in più:
I muffins possono essere congelati. Scongelarli e riscaldarli in un forno caldo per circa 10 minuti prima per servirli.
Puoi preparare questa ricetta con altra frutta a tua scelta, prova a fare i muffins con le fragole, le pesche, le albicocche…
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!