naturalmente io ho apportato qualche piccola modifica alle indicazioni sul retro del sacchetto…
con un sacchetto da 1 kg ho preparato 1 pane e 2 pagnotte.
questo tipo di pane rimane compatto e umido, non è molto croccante perchè la farina integrale è ricca di fibre, proteine e sali minerali.

Pane nero ai sette cereali veloce e semplice
ingredienti:
- 500 gr farina ai 7 cereali Molino Spadoni
- 250 ml acqua tiepida
- 1 busta di lievito
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio evo
preparazione:
impasta la farina con l’acqua tiepida, l’olio ed il lievito precedentemente sciolto in 1/2 bicchiere di acqua con lo zucchero.
dopo qualche minuto aggiungi il sale e lavora bene il composto per 10 minuti.
fai lievitare l’impasto per mezz’ora poi dividilo in 2 panetti.
posiziona i 2 impasti in 2 teglie unte con olio, crea qualche taglio obliquo con un coltello, spennella con acqua ed aggiungi sulla superficie dei semi di zucca.
far lievitare le 2 pagnotte per due ore vicino al termosifone.
cuoci a 220° per 10 minuti e poi abbassa il forno a 180° per 15 minuti.
(più le pagnotte sono piccole più il tempo si riduce).
il tempo dipende molto dal tipo di forno, io ad esempio le ho cotte in forno a gas con una padella di acqua sul fondo per aumentare la lievitazione e rendere la crosta croccante ed il pane morbido all’interno.
Related posts
2 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!
Ciao BeBa, allora prima di tutto complimenti per la trasmissione.
Bene il blog, bene il pane!
Fammi capire hai impastato per 10 minuti con il KA? mi sembra tanto. A quale velocità?
La Rossi nel frattempo ha provato con la soddisfazione di tutti il torchietto.
Se vuoi farci un giro fammi sapere.
grazie mille!
per una volta ho seguito le istruzioni ed ho impastato quasi 10 minuti facendo una pausa a metà per evitare che l'impasto si scaldasse troppo.
la Rossi è bravissima.
potremmo fare uno scambio ricette con la Rossi. che ne dici?