Piadina ai 10 Cereali con crema di tofu alla paprika, edamame e sesamo nero
la piadina è la regina dello street food ed è amata da tutti, allora perchè non prepararla anche per le grandi occasioni? la piadina si può farcire in mille modi, dal tradizionale prosciutto crudo squacquerone e rucola, al salutare erbette di campo, al più creativo…
Zuppa con cavolo nero, lenticchie, orzo, zenzero e curcuma
è finalmente arrivato il freddo! fino a due giorni fa il clima era veramente strano, sembrava più settembre che novembre. e parlando di avvenimenti particolari ieri nella mia zona, in Romagna, c’è stato un terremoto di magnitudo 4.2! io ero ad un pranzo di famiglia…
Oggi cucina Angelo: Spaghetti con pesto di cavolo nero
Today Angelo is cooking: Spaghetti with kale pesto – Recipe in English below il cavolo nero è il principe della cucina toscana e questa ricetta è un’idea per poterlo usare in altre preparazioni oltre la squisita ribollita. il creatore di questa ricetta è mio marito Angelo…
Insalata con cavolo nero, piselli, tofu, mandorle, alghe e salsa di soia
per il RIMINI WELLNESS 2016, la fiera internazionale del settore ortofrutticolo più importante in Italia, ho creato diverse ricette per le aziende di punta del settore. quest’anno all’interno di questa manifestazione è stato anche inaugurato un luogo dove potersi incontrare, dove le televisioni possono intervistare e…
Bruschetta con pesto di aglio nero
l’aglio nero, o black allium, è una nuova varietà di aglio creato in Corea una decina di anni fa. questo nuovo aglio è ottenuto grazie a 2 processi: il primo di fermentazione dell’aglio fresco in un ambiente ad umidità e temperatura controllata per 30 giorni, il secondo è…
Pasta al mais con cavolo nero
il cavolo nero è il famoso ingrediente della ribollita toscana e da già da qualche anno si trova facilmente anche nei mercati della mia città. questo ortaggio è molto gustoso e ricco di antiossidanti (che migliorano la digestione e curano le infiammazioni), vitamine e sali minerali. io adoro…
Pane nero ai sette cereali veloce e semplice
quando ho pubblicato questa ricetta su facebook ed instagram non avevo ancora creato questo post quindi questo pane era senza ricetta ma visto che in tanti mi hanno chiesto me l’hanno chiesta eccola qua. questa preparazione è molto semplice, basta avere una busta di farina…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!