I thumbprint cookies sono dei biscotti che si preparano con l’impronta del pollice. Questi deliziosi dolcetti di origine svedese sono fragranti profumati e molto semplici da preparare.
Si preparano con una pasta frolla veloce e si farciscono con un cuore di confettura.
Sono perfetti per ogni momento della giornata, ideali per accompagnare un tè pomeridiano, da servire come dopo cena o da mangiare così per merenda.

I thumbprint cookies sono rustici e tutti diversi da loro perchè vengono preparati tutti a mano e la loro forma è data dall’impronta del pollice al centro. La loro consistenza è fragrante all’esterno e morbida al centro perchè sono farciti con una deliziosa confettura ai mirtilli.
Una ricetta molto semplice da preparare insieme ai bambini perchè potranno lasciare la loro impronta!
Far raffreddare i biscotti prima di cucinarli serve per mantenere la forma in fase di cottura.

Biscotti Thumbprint con confettura di mirtilli
Tempo di preparazione 10 minuti – Tempo di raffreddamento 20 minuti – Tempo di cottura 15 minuti – Difficoltà facile
Ingredienti per circa 30 biscotti:
- 130 gr di farina di farro
- 130 gr di farina tipo 0
- 120 gr di burro
- 100 gr zucchero
- 1 stecca di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- confettura di mirtilli q.b

Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina di farro, la farina tipo 0, lo zucchero, il sale ed il lievito. Aggiungete l’uovo, il burro a tocchetti ed i semi della vaniglia. Lavorate il composto per ottenere un panetto omogeneo. Ricavate delle palline grandi come delle noci. Lavorate bene l’impasto per evitare che i biscotti si crepino in cottura.
Disponete le palline su una placca rivestita di carta da forno ben distanziate. Quindi premete al centro di ognuna con il pollice formando un foro che contenga mezzo cucchiaino di confettura. Farcite tutti i biscotti con la confettura di mirtilli poi fateli raffreddare in frigorifero per 20 minuti.
Infornate i biscotti a 180 gradi e cuocete per 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Un’idea in più:
Conservate i biscotti per 4-5 giorni in una scatola di latta. Usate la confettura che preferite, magari preparata da voi in casa…
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!