Frappe di carnevale al forno con farina di riso senza burro
le frappe sono dei golosi dolci tipici del carnevale. questi dolcetti sono famosi in tutta Italia e cambiano nome a seconda della regione, li potete trovare anche come chiacchere cenci sfrappole crastoli bugie meraviglias galani… nella ricetta classica le frappe vengono fritte in olio bollente io…
Torta di zucca, mandorle carote e spezie (senza burro)
la zucca ha un sapore dolce e avvolgente che si accompagna molto bene con le spezie e la frutta secca. mi piace particolarmente questa torta perchè ha un impasto che rimane morbido, umido e spugnoso. è un dolce che ricorda sia la classica torta di carote…
Burro di noccioline e mandorle
Peanuts and almonds butter – Recipe in English below il burro di noccioline americane (o arachidi), il famoso peanut butter, l’ho scoperto quando vivevo a New York e me ne sono subito innamorata. lo mangiavo come i bambini americani a merenda, spalmato sulle fette di pane…
Muffins vegani con doppio cioccolato, burro di noccioline e caffè
Vegan muffins with double chocolate, peanut butter and coffee –Recipe in English below questi dolcetti di origine inglese erano stati creati per la servitù perchè fatti con pane secco, rimanenze di lavorazione dei biscotti e patate schiacciate. queste mini tortine vennero poi scoperte dai signori dell’epoca…
Cookies al doppio cioccolato e burro di arachidi
l’ispirazione per questi biscotti l’ho presa da un libro di ricette di Nigella Lawson, cuoca inglese che adoro, ed ho mantenuto le sue dosi “in tazze”. per fare ciò senza pesare nulla è sufficiente usare una tazza di medie dimensioni, sempre la stessa per tutti…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!