Peanuts and almonds butter – Recipe in English below
il burro di noccioline americane (o arachidi), il famoso peanut butter, l’ho scoperto quando vivevo a New York e me ne sono subito innamorata.
lo mangiavo come i bambini americani a merenda, spalmato sulle fette di pane con l’aggiunta di marmellata.
quando sono tornata in Italia l’ho cercato e non riuscendo a trovarlo ho iniziato a farlo da sola.
nei miei vari esperimenti ho creato un burro di noccioline e mandorle che a me piace moltissimo.
la mandorla pelata è delicata e pastosa e bilancia bene il sapore intenso della nocciolina.
questo alimento si dice sia stato creato come sostituto della carne per contrastare l’alto costo della carne con un prodotto economico che però contiene molte proteine vegetali.
questo burro è ricco anche di grassi prevalentemente monoinsaturi (cioè quelli buoni), vitamine, potassio, ferro, fibre e acido linoleico.
come per ogni alimento molto calorico l’importante è mangiarne le giuste quantità.
farlo in casa è molto semplice e molto economico e si può creare una propria ricetta come questa che ho fatto io usando sia arachidi che mandorle.
in america il burro di arachidi in commercio si trova di 2 tipi: croccante o cremoso. se lo fai in casa puoi scegliere tu come farlo.
questa crema gustosa può essere utilizzata anche per preparare ricette dolci come i Cookies con burro d’arachidi, o salate come la salsa Satay al burro di arachidi.
Burro di mandorle e noccioline
ingredienti:
- 250 gr arachidi sgusciate e pelate Manuzzi frutta secca
- 250 gr mandorle pelate Manuzzi frutta secca
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale
- 1 pizzico di sale
- 30 ml olio di semi di arachide
preparazione:
tosta in padella antiaderente per 5-10 minuti le noccioline e le mandorle.
metti la frutta secca nel frullatore ancora da calda e tritala finchè non diventa una crema (per 5 minuti circa).
aggiungi miele zucchero sale e olio.
continua a tritare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
se si aggiunge più olio il burro diventa più cremoso.
un’idea in più:
puoi preparare questo burro di frutta secca anche senza aggiunta di zuccheri per usarlo nelle preparazioni salate.
io uso questo burro per fare i dolci, torte e biscotti, ma soprattutto lo adoro a colazione sulle fette biscottate a cui aggiungo marmellata (meglio quella acidula come il ribes rosso) e fettine di frutta.
se volete fare una vera “ciccionata” potete farcire una fetta biscottata con 1 cucchiaino di questo burro, 1 cucchiaino di crema gianduia e qualche fettine di banana! è meglio di una torta!
*
Peanuts and almonds butter
butter peanuts (or peanut), the famous peanut butter, as I found when I lived in New York and I fell in love.
I ate like American children snack, spread on slices of bread with the addition of jam.
When I returned to Italy I looked for and failing to find it I started to do it alone.
in my various experiments I created a peanut butter and almonds that I like very much.
the peeled almonds is delicate and mellow and balance well the intense flavor of peanut.
this food is said to have been created as a meat substitute to counter the high cost of meat with a cheap product but contains a lot of vegetable protein.
This butter is also rich in monounsaturated fats predominantly (ie good ones), vitamins, potassium, iron, fiber and linoleic acid.
as per the very important calorie food it is to eat the right amounts.
do it at home is very simple and very cheap and you can create your own recipe such as this I have done using either peanuts almonds.
in america peanut butter on the market it is of two types: crunchy or creamy. if you do it at home you can choose how to do it.
ingredients:
250 g shelled peanuts and peeled dried fruit
250 gr peeled almonds dried fruit
1 teaspoon honey
2 teaspoons whole cane sugar
1 pinch of salt
30 ml peanut oil
preparation:
toast in the pan for 5-10 minutes peanuts and almonds.
put the dried fruit in the blender still hot and chop until they become a cream (for 5 minutes).
add sugar honey, salt and oil.
continue to grind until you get the desired consistency.
if you add more oil butter will taste creamier.
one more idea:
You can prepare this dried fruit butter without added sugar to use it in savory preparations.
I use this butter to make sweets, cakes and cookies, but mostly I love it for breakfast on toast to which I add jam (better than acidic such as red currant) and fruit slices.
if you want a real “ciccionata” you can fill a rusk with 1 teaspoon of the butter, 1 teaspoon hazelnut cream and a few banana slices! It is better than a cake!
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!