

mi piace particolarmente questa torta perchè ha un impasto che rimane morbido, umido e spugnoso.
è un dolce che ricorda sia la classica torta di carote che i biscotti natalizi allo zenzero.
questo dolce, tipico del periodo autunnale, è ottimo da servire a merenda insieme ad un tè aromatico.
la zucca è un ortaggio dolce, versatile e con tantissime proprietà. ho scelto di utilizzarla per creare una torta dalla consistenza morbida e fragrante.
la zucca viene cotta semplicemente al forno e volendo si può aromatizzare con qualche stecca di cannella e chiodo di garofano.
poi da tiepida viene schiacciata o frullata ed inserita nell’impasto.
questa torta è ricca di spezie, cannella zenzero cardamomo e chiodi di garofano, perchè si abbinano molto bene con il gusto neutro della zucca e delle carote.
puoi rendere questo dolce ancora più goloso aggiungendo delle gocce di cioccolato al posto delle mandorle e se lo prepari per gli adulti puoi aggiungere anche qualche cucchiaio di rum scuro.
una torta perfetta per le feste di Halloween: piacerà a tutti!
Torta di zucca, mandorle carote e spezie (senza burro)
Tempi di preparazione 20 minuti + Tempi di cottura 1 ora + 1 ora per la zucca
ingredienti per 8 persone:
- 330 gr zucca Butternut AlmaverdeBio
- 200 gr carote biologiche grattugiate finemente
- 200 gr zucchero di canna
- 300 gr farina semi integrale (tipo 1) Molino Sapignoli
- 150 ml olio di semi di girasole
- 2 uova
- scorza grattugiata di mezza arancia biologica
- 100 gr mandorle tritate Manuzzi frutta secca
- 2 cucchiaini cannella in polvere
- 2 cucchiaini zenzero in polvere
- 1 seme di cardamomo schiacciato finemente
- 2 chiodi di garofano tritati finemente
- 1 busta lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
preparazione:
cuoci la zucca, pulita da semi e filamenti, in forno coperta da alluminio per 1 ora a 170 gradi.
se vuoi dimezzare i tempi di cottura taglia la zucca a fette, in questo modo la durata sarà più breve.
sbuccia la zucca e pesane 300 gr.
sbatti con le fruste le uova e lo zucchero fino a renderle spumose quindi aggiungi la farina il lievito la scorza dell’arancia e le spezie alternandole con l’olio.
aggiungi la zucca, le carote e mescola bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
se l’impasto dovesse risultare troppo sodo si può aggiungere 1/2 bicchiere di latte di soia.
versa l’impasto in una teglia ricoperta con carta forno bagnata e strizzata.
cuoci per 1 ora a 180 gradi. Controlla la cottura con lo stecchino.
sforma la torta e lasciala raffreddare su una gratella per dolci.
un’idea in più:
si può rendere questa torta ancora più golosa aggiungendo una glassa di formaggio.
mescola 150 gr di formaggio spalmabile con 200 gr di zucchero a velo ed 1 cucchiaio di succo di limone.
crea una crema liscia ed omogenea e spalmala sulla torta ben raffreddata. conserva la torta in frigorifero.


Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!