Una ricetta originale, leggera e semplice da preparare senza accendere i fornelli.
Perfetta da servire il giorno della Vigilia di Natale.

Gli agrumi donano al baccalà un sapore delicato e stuzzicante e lo rendono profumato e gustoso.
Puoi servire questo piatto come antipasto oppure, aumentando le dosi, come secondo.
Al posto del baccalà già ammollato puoi acquistare il merluzzo salato e tenerlo in ammollo in casa per almeno 3 giorni cambiando spesso l’acqua.
Questa ricetta è particolarmente light perchè serve solo 1 cucchiaio di olio per tutta la preparazione.

Carpaccio di baccalà marinato agli agrumi, sedano e melagrana
tempo di preparazione 15 minuti. tempo di riposo 4 ore
Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr filetto di baccalà ammollato
- 1 limone
- ½ arancio
- ½ pompelmo
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 gambi di sedano
- ½ melagrana
- sale, pepe bianco q.b.

Preparazione:
Sciacqua bene il baccalà, tamponalo con della carta da cucina e controlla che non ci siano lische. Se trovi qualche lisca toglila delicatamente con una pinzetta facendo attenzione a non rompere la carne.
Taglia il baccalà a fettine sottili. Spremi gli agrumi e raccogli il succo con un colino. In una ciotola versa il succo degli agrumi, l’olio e una grattata di pepe quindi mescola bene con la forchetta affinchè la marinata diventi liscia ed omogenea. Disponi le fettine di baccalà su un grande vassoio e versa sopra la marinata. Copri con la pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 4 ore. Puoi preparare questa ricetta anche la sera prima per il giorno successivo.
Passato il tempo di riposo riprendi il baccalà dal frigorifero e disponi le fettine su due piatti piani.
Lava il sedano, taglialo a fettine sottili e sgrana la melagrana. Filtra la marinata ed aggiungila sul baccalà insieme al sedano e ai chicchi di melagrana.
Servi il baccalà marinato a temperatura ambiente.

Un’idea in più:
Puoi rendere il piatto più saporito aggiungendo la scorza degli agrumi, dei capperi dissalati e qualche oliva nera taglia a fettine.
Se ti piace il gusto dell’aglio si possono aggiungere alla marinatura due spicchi di aglio tagliati a metà.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn moreIscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!