Carpaccio di baccalà marinato agli agrumi, sedano e melagrana
Una ricetta originale, leggera e semplice da preparare senza accendere i fornelli. Perfetta da servire il giorno della Vigilia di Natale. Gli agrumi donano al baccalà un sapore delicato e stuzzicante e lo rendono profumato e gustoso. Puoi servire questo piatto come antipasto oppure, aumentando…
Centrifuga Virgin Mary con pomodoro cetriolo sedano e limone
Le centrifughe e gli estratti sono solita berli al bar perchè, sia in estate che in inverno, mangio tantissima frutta e verdura e se le preparo a casa mi ritrovo costretta a fare plumcake, torte o muffins per riutilizzare gli scarti. Questa centrifuga (ma potete…
Quinoa con pesche grigliate sedano gorgonzola e vinaigrette allo zenzero
l’insalata di quinoa con pesche sedano gorgonzola e vinaigrette allo zenzero è un perfetto piatto estivo. un abbinamento inusuale ma invitante e saporito. una ricetta che si prepara in poco tempo e con facilità. l’accostamento di ‘pesche sedano e gorgonzola’ è il protagonista di questa fresca e…
Pesto di sedano e prezzemolo con ricotta arachidi e semi di zucca
Celery and parsley pesto with ricotta cheese, peanuts and pumpkin seeds –Recipe in English below adoro preparare aperitivi per mio marito e per i miei ospiti. le salse a base di verdura e frutta secca sono le mie preferite perchè salutari e leggere. visto che mi…
Carpaccio di sedano rapa, mandorle ed agrumi
questo ortaggio è conosciuto anche come Sedano di Verona e non ha niente a che fare con il classico sedano. il sedano rapa è costituito quasi totalmente da acqua infatti è povero di calorie. è un alimento diuretico e depurativo e contiene molte fibre. la…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!