

Un dolce fresco e leggero perfetto per la stagione estiva. Puoi prepararlo anche in anticipo e servirlo come fine pasto. Ottimo anche come sana e golosa colazione.
Ho preparato la crema vegana alla curcuma usando una bevanda vegetale al riso, ma puoi scegliere quella che più preferisci (soia mandorla cocco…) o anche una bevanda aromatizzata al cacao. Ho scelto di preparare una crema vegana per non usare le uova, che evito soprattutto nel periodo estivo, e per donare alla crema il classico colore giallo ho aggiunto della polvere di curcuma. Questa spezia oltre che colorare la mia crema aggiunge a questo dolce tante proprietà e benefici. La curcuma è utile per contrastare le malattie infiammatorie, è un ottimo antiossidante e rafforza le difese immunitarie.
Il kiwi con la sua acidità si sposa molto bene con la crema dolce e vellutata. Questo frutto possiede un alto contenuto di vitamina C, superiore addirittura al limone, ed è anche ricco di potassio, ferro, rame ed altre vitamine, che combinate insieme gli conferiscono caratteristiche antisettiche e antianemiche.
Per dare croccantezza a questo dolce al cucchiaio ho aggiunto un crumble di biscotti al cacao. Si può rendere molto facilemente questo dolce perfetto anche per i celiaci usando dei biscotti senza glutine, visto che la crema è stata preparata con la farina di riso.
Quale modo migliore per iniziare la giornata se non con un buon bicchiere di kiwi crema biscotti e frutta secca?

Kiwi in bicchiere con crumble e crema vegana
Ingredienti per 4 bicchieri:
- 2 kiwi
- 30 gr farina, io ho usato quella di riso
- 75 gr di zucchero integrale
- 10 biscotti vegani al cacao
- 1/2 lt. di bevanda vegetale, io ho scelto quella al riso
- scorze e succo di 1/2 limone
- 12 bacche di goji
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 pizzico di sale

Preparazione:
Versa in un pentolino a fondo spesso la farina, lo zucchero, la curcuma ed il sale. Aggiungi poco alla volta la bevanda di riso e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Unisci le scorze del limone ed inizia a cuocere la crema, sempre mescolando per evitare che si attacchi. Quando la crema inizia a bollire aggiungi il succo del limone, elimina le scorze e spegni il fuoco. Copri con della pellicola per alimenti per evitare il formarsi della pellicina.
Mentre la crema si raffredda sbuccia i kiwi, tagliane 1 a metà e poi a fettine ed 1 a triangoli. Appoggia le fettine dei kiwi sui lati del bicchiere poi aggiungi 2 cucchiai di crema.
Sbriciola i biscotti grossolanamente ed aggiungi 1 cucchiaio abbondate di crumble sulla crema. Copri i biscotti con 2 cucchiai di crema e finisci con i kiwi tagliati a triangoli e le bacche di goji.
Puoi servire la crema a temperatura ambiente oppure se ti piace fredda puoi tenerla in frigorifero fino al momento di mangiarla.
Un’idea in più: Puoi arricchire questo dolce aggiungendo alla fine delle mandorle a filetti leggermente tostate in padella e del cioccolato fondente tritato a coltello.


RICETTA PUBBLICATA ANCHE SU TGCOM24: clicca QUI
Articoli correlati
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!