quando voglio coccolarmi mi preparo un classico comfortfood tutto italiano : LA PASTA!
oggi ho scelto gli spaghetti integrali, così mi sento meno in colpa, ed un sugo veloce senza cottura.
la ricotta della Centrale del latte è preparata con latte vaccino, acqua termale di Forlì-Cesena e sale dolce delle saline di Cervia.
questo formaggio è un prodotto artigianale cremoso e dolce che si sposa molto bene con il pistacchio croccante e saporito.
Spaghetti integrali con ricotta e pistacchi
ingredienti x 2 persone :
- 200 gr spaghetti integrali
- 200 gr ricotta Fiocco di latte della Centrale del latte di Cesena con sale di Cervia
- 5 cucchiai di pistacchi sgusciati non salati Manuzzi frutta secca
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- olio evo 2 cucchiai
- sale e pepe q.b.
preparazione:
far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
mescolare la ricotta con il parmigiano, 2 cucchiaio di olio, 2 cucchiai di pistacchi tritati finemente e un paio di cucchiai di acqua di cottura.
assaggiare e aggiustare di sale poi aggiungere una grattata di pepe. il composto deve essere morbido e cremoso.
scolare gli spaghetti tenendo da parte un pò di acqua di cottura della pasta.
condire gli spaghetti con la ricotta condita e se serve aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.
impiattare e cospargere ogni piatto con 1 cucchiaio pistacchi tritati finemente, qualche pistacchio tritato grossolanamente ed un filo di olio.
un’idea in più:
si può aggiungere una grattugiata di buccia di limone biologico per rendere il piatto più fresco ed estivo.
*
Spaghetti with ricotta cheese and pistachios
ingredients x 2 :
- 200 gr spaghetti whole wheat
- 200 gr ricotta cheese
- 5 tablespoon pistachios Manuzzi
- 3 tablespoon Parmigiano Reggiano
- 2 tablespoon extra-virgin olive oil
- salt and pepper as required
method:
Cook the spaghetti in abundant salted water.
Mix the ricotta with the parmigiano, 2 tablespoon of oil, 2 tablespoon of pistacchios and a spoonful of cooking water and a pinch of salt ( taste it before adding anything else as the cooking water is already quite salty and the parmigiano is savoury as well).
This mix has to become creamy and soft. If it is too thick, add some cooking water. Stir well and add some salt if it necessary.
Drain the pasta and keep some water it would be needed to better blend the ricotta.
Add the ricotta mixture to the spaghetti and dish it out. Sprinkle a spoonful of pistachios on top.
one more idea:
you may add grated lemon peel to make a fresher dish.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!