Panzanella verde
il nome “panzanella” fa subito venire in mente la ricetta toscana che si prepara con pane raffermo e verdure di stagione. è per questo che la panzanella è uno dei…
Noodle in brodo con verdure
quando vado all’estero mangio spesso la cucina etnica, specialmente quella orientale, ed il piatto che preferisco è la zuppa di noodle con verdura quindi ho tentato di ricrearla a casa. spesso i noodles vengono definiti simili agli spaghetti ma in realtà sono molto diversi sia…
Crema di verdura, legumi e semi di zucca
adoro le creme e le zuppe e questa crema in particolare è molto buona sana e sostanziosa, oltre che molto semplice e veloce da preparare. le dosi e gli ingredienti di questa zuppa sono molto ad occhio nel senso che io ho usato tutta la…
Lasagne agli asparagi. Buona Pasquetta!
Pasquetta alternativa con lasagne agli asparagi… perchè la carne per me è ormai un ricordo… in tanti siti di legge di “un giorno a settimana senza carne”, come il “meatfreemondays.com”, ma per me è diventato uno stile di vita di tutti i giorni già da…
Risotto alle ortiche
la nostra passeggiata di oggi ha portato buoni frutti, anzi piante… il giorno prima avevamo notato distese di ortica lungo la passeggiata sul fiume ed oggi ci siamo attrezzati con guanti di gomma grossa e sportine. ne abbiamo raccolta abbastanza per fare un buon risotto,…
Hummus di ceci e avocado, piselli e prezzemolo, fagioli e barbabietola
l’hummus è una salsa originaria del medio oriente che viene preparata con ceci, sesamo, olio e limone e viene aromatizzata con aglio, paprica, cumino, prezzemolo… viene utilizzata spalmata sul pane, come base per panini, per accompagnare verdure in pinzimonio ed in tante altre ricette. queste…
Insalata di cavolo – Coleslaw
adoro il cavolo e la maionese quindi questa insalata è una delle mie preferite. naturalmente questa è la mia personale versione, cioè la versione di quello che avevo in casa in quel momento… la coleslaw è una insalata di cavolo che viene servita come accompagnamento…
“Chef per un giorno” – Romagna Wine Festival Cesena 2015
con questa “Crema di cavolo cappuccino viola, mele e germogli” ho partecipato alla gara “CHEF PER UN GIORNO” durante la manifestazione Romagna Wine Festival, http://www.romagnawinefestival.it/, ed ho vinto il 2° posto. la giuria tecnica era presieduta dal Preside dell’istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, Giorgio Brunet,…
La mia crema viola vegana
adoro le zuppe, le creme, i minestroni, i brodi… anche il risotto mi piace all’onda e cremoso. anche mio marito, che non ha mai amato i brodi, ha iniziato ad apprezzare le tante zuppe che preparo in inverno ed anche quelle fredde estive. ho provato…
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!