Oggi ho cucinato la mia prima zucca di stagione ed ho voluto prepararla in maniera creativa, gustosa e saporita.
L’impasto di questa galette è ricco di ingredienti sani e gustosi: farina di grano saraceno, farina tipo 1, fiocchi di avena, olio extra vergine di oliva e semi di girasole.
La farcitura è preparata con tante verdure tipiche di questa stagione autunnale: zucca, cavolo nero e porro. Prima ho preparato un soffritto con carota e cipolla poi ho aggiunto le verdure tagliate finemente, prima i gambi più duri e poi le parti più tenere, ed ho insaporito con salvia e curcuma.
Quando ho farcito la galette ho usato anche un cucchiaio di senape, che nelle mie torte salate non manca mai, e dell’ottimo formaggio saporito. Io ho usato un formaggio comprato quest’estate in una malga in montagna ma si può utilizzare anche del taleggio oppure un formaggio con un gusto più intenso, questo dipende dai vostri gusti.

Galette autunnale con farina di grano saraceno, zucca, cavolo nero, porro e semi di girasole
Ingredienti:
- Farina tipo 1 200 gr Molino Sapignoli – Cesena
- Farina di grano saraceno 50 gr
- Fiocchi di avena frullati 50 gr
- Semi di girasole 2 cucchiai Manuzzi Frutta Secca
- Olio evo 40 ml
- Olio di mais 40 ml
- Acqua 100 ml
- Sale 1 cucchiaino
Ingredienti per la farcitura:
- Verdure dell’ Azienda agricola E Carnàz: 1/2 cipolla dorata, 1 carota, 3-4 foglie di cavolo nero, 1 fetta di zucca, 1 pezzo di porro (anche la parte verde)
- Olio, sale, pepe, curcuma q.b.
- alcune foglie di salvia
- Formaggio saporito tipo taleggio alcune fette
- 1 cucchiaio di senape Maille
- semi di girasole 2 cucchiai



Preparazione:
In una ciotola, o in una planetaria, versa tutti gli ingredienti secchi. Aggiungi i due oli ed impasta versando l’acqua poco alla volta. E’ possibile che possa servire più o meno acqua rispetto a quella indicata, dipende dal tipo di farina usata. Non preoccuparti se alla fine l’impasto risulta troppo morbido perchè puoi aggiungere 1-2 cucchiai di farina fino a creare un composto asciutto e non appiccicoso.
Dividi l’impasto in due poi stendilo su un foglio di carta forno con il mattarello fino a creare due sfoglie sottili circa mezzo centimetro di spessore.
Spalma tutta la sfoglia con la senape poi farcisci con formaggio e verdura. Ripiega i bordi creando un cordolo. Ungi i bordi con dell’olio e spargi sulle galette un paio di cucchiai di semi di girasole.
Inforna a 180 gradi per 40 minuti poi appoggia la teglia sulla base del forno e cuoci altri 10 minuti.
Servi la galette calda, tiepida oppure anche a temperatura ambiente.
Un’idea in più: conserva la galette rimasta in frigorifero, sarà buonissima anche il giorno seguente scaldata in padella.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!