
Il risotto è un primo piatto perfetto per ogni occasione. Oltre alle ricette classiche ci si può sbizzarrire ed abbinare il riso con tanti ingredienti diversi, nel mio blog trovi tante ricette: zucca e funghi, barbabietola, ortiche, pesce…
Oggi vi propongo un risotto alle carote gialle, taleggio e maggiorana. Una ricetta delicata e allo stesso tempo molto saporita! La dolcezza delle carote gialle viene esaltata dal taleggio che ho usato per la mantecare il risotto. Grazie a questo formaggio il risotto risulterà cremoso ed avvolgente e la maggiorana darà un tocco speciale grazie al suo profumo fresco ed intenso!
Un risotto perfetto da servire come piatto unico, adatto a tutte le occasioni ed in tutte le stagioni!

Ingredienti per 2 persone:
- 180 g riso Carnaroli
- 3 carote gialle
- 1 cipolla bianca
- 40 g parmigiano grattugiato
- 60 gr taleggio
- 400 ml di brodo di verdura
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- qualche rametto di maggiorana fresca

Preparazione:
Pela le carote e tagliale a metà poi a rondelle. Trita finemente la cipolla con un coltello o con un mixer. Tieni il brodo sempre sul fuoco per averlo bollente e pronto per essere aggiunto al risotto quando serve.
In una padella con il fondo spesso versa due cucchiai di olio, mezzo mestolo di brodo, la cipolla tritata e le carote. Lasciale stufare fino a quando il liquido si è asciugato. Aggiungi il riso, tostalo per un paio di minuti poi aggiungi qualche mestolo di brodo. Continua unendo il brodo quando serve fino a terminare la cottura.
Elimina la crosta dal taleggio e taglialo a cubetti. Appena il risotto è cotto spegni il fuoco ed aggiungi il parmigiano, il taleggio e due cucchiai di olio. Mescola, copri con un coperchio ed aspetta un paio di minuti. Unisci la maggiorana fresca e il pepe nero, mescola un’ultima volta poi servi il risotto ben caldo.
Un’idea in più:
Puoi mantecare il risotto anche con del gorgonzola per renderlo ancora più saporito. Se dovesse avanzare del risotto versalo in una teglia di ceramica, cospargilo con del Parmigiano e ripassalo in forno per scaldarlo e formare una crosticina dorata. Il risotto alle carote si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni.
Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!