
I biscotti occhio di bue sono dei deliziosi e fragranti dolcetti di pasta frolla con un goloso ripieno di confettura. Il loro nome deriva dalla somiglianza con l’uovo cotto all’occhio di bue.
Questi biscotti vengono preparati sovrapponendo due biscotti rotondi, quello sopra con un foro al centro, e poi farciti con della confettura del gusto che si preferisce.
Gli occhi di bue sono i biscotti che compro quando vado dal fornaio. Li trovo sempre, ordinati l’uno accanto all’altro in un vassoio, belli rotondi lucidi ed invitanti.
Questi biscotti sono semplici da preparare ma di grande effetto, hanno un sapore genuino e piacciono a tutti! Oggi ho deciso di prepararli a casa. Oltre che buonissimi questi biscotti sono semplici e perfetti da mangiare a merenda con una buona tazza di tè. Solitamente quando li compro sono sempre grandi e sostanziosi, io invece ho scelto di prepararli piccoli, da mangiare in uno o due bocconi!
La quantità di farina, zucchero e burro che ho impastato sembrava tantissima ma in realtà gli occhi di bue sono dei biscotti doppi quindi il numero è dimezzato. (Naturalmente bisogna impastare anche gli scarti per non perdere la frolla scartata dai cerchi.)
Per la farcitura si può scegliere una confettura, una composta o una marmellata, l’importante è che sia piuttosto densa e non liquida per poter tenere insieme i due biscotti. Si può usare anche una crema di nocciole e cioccolato o una delle tante creme spalmabili che si trovano in commercio come quelle al caffè, ai pistacchi, ai pinoli, al burro di arachidi…

Occhi di bue al farro e confettura di fragole
Ingredienti:
- 500 gr farina di farro Molino Sapignoli
- 200 g di zucchero di canna chiaro
- 200 g di burro morbido
- 1 baccello di vaniglia
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 150 g di confettura di fragole
- farina di riso q.b. per stendere l’impasto

Preparazione:
Versa il burro, lo zucchero, le uova, la farina, un pizzico di sale e la vaniglia in una ciotola capiente o in una planetaria. Impasta gli ingredienti e forma una palla di pasta omogenea. Schiaccia leggermente l’impasto, avvolgilo nella pellicola per alimenti e mettilo in frigorifero per mezz’ora.
Togli la pasta frolla dal frigo e stendila con il mattarello aiutandoti se serve con un po’ di farina di riso fino a creare uno spessore di 3-4 mm.
Ritaglia dei cerchi con un taglia biscotti di circa 6 cm di diametro. Togli un piccolo cerchio al centro della metà dei biscotti. Impasta di nuovo gli scarti, stendili e ritaglia altri biscotti.
Disponi i biscotti su una teglia foderata con la carta forno e cuocili in forno a 180°C per 10 – 12 minuti, o finché non sono leggermente dorati.
Fai raffreddare i biscotti su una gratella. Spalma un cucchiaino di confettura sul biscotto rotondo ed accoppialo con quello con il buco.
Un’idea in più: Il piccolo cerchio che togliete dai biscotti per creare il buco potete usarlo per creare dei nuovi biscotti, aggiungete mezzo cucchiaino di marmellata e una nocciola oppure della crema di nocciole e un pezzetto di noce. Puoi rendere i biscotti più golosi aggiungendo prima di servirli una spolverata di zucchero a velo.

Related posts
Cerca la ricetta
Bettina Balzani

Ciao, mi chiamo Bettina, sono nata a Cesena, ho studiato a Bologna ed a New York ed adesso vivo fra Cesena e Milano. Questo blog riflette le mie vere passioni: la cucina, i viaggi, la fotografia, le colazioni che iniziano presto e finiscono all’ora di pranzo, le cene con gli amici, i pranzi in famiglia con i miei genitori mia sorella ed i miei amatissimi nipotini, le sagre paesane, la ricerca delle osterie di una volta, il cibo a km 0, le verdure dell’orto e la frutta raccolta dagli alberi. Ho iniziato a cucinare da piccola con il Dolce Forno ed il Manuale di Nonna Papera poi le mie nonne e mia mamma sono state le mie vere insegnanti in cucina. A Natale le mie richieste di regali erano sempre oggetti di cucina: gelatiera, griglia per poter fare i panini come in paninoteca, frullatore, centrifuga…
Learn morePost piú letti
Iscriviti Ora
* Riceverai comodamente le nuove ricette e news!